Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente

Sebbene, nei 10 anni di mandato, il presidente romeno Traian Basescu sia stato spesso protagnoista di duri scontri politici o momenti tesi, non si è mai ritrovato, affermano gli osservatori, in una situazione più delicata che adesso, quando è implicato nello scandalo in cui è stato trascinato da suo fratello minore, Mircea. Questi è in custodia cautelare, in un fasciolo di corruzione, con l’accusa di aver intascato tangenti di 250 mila euro, in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati affinchè un noto malavitoso, membro della mafia zingara dell’Oltenia (regione nel sud della Romania) — soprannominato Bercea Mondial, processato e condannato per tentato omicidio — ricevesse una sentenza più mite. Sebbene ha smentito, categoricamente, qualsiasi implicazione nella vicenda giudiziaria di suo fratello, il presidente Basescu, preso d’assalto con richieste di dimissioni dai suoi oppositori politici tradizionali, non è ancora al riparo da ciò che la stampa chiama “lo scandalo dell’anno”.

Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente
Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente

, 26.06.2014, 14:43

Sebbene, nei 10 anni di mandato, il presidente romeno Traian Basescu sia stato spesso protagnoista di duri scontri politici o momenti tesi, non si è mai ritrovato, affermano gli osservatori, in una situazione più delicata che adesso, quando è implicato nello scandalo in cui è stato trascinato da suo fratello minore, Mircea. Questi è in custodia cautelare, in un fasciolo di corruzione, con l’accusa di aver intascato tangenti di 250 mila euro, in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati affinchè un noto malavitoso, membro della mafia zingara dell’Oltenia (regione nel sud della Romania) — soprannominato Bercea Mondial, processato e condannato per tentato omicidio — ricevesse una sentenza più mite. Sebbene ha smentito, categoricamente, qualsiasi implicazione nella vicenda giudiziaria di suo fratello, il presidente Basescu, preso d’assalto con richieste di dimissioni dai suoi oppositori politici tradizionali, non è ancora al riparo da ciò che la stampa chiama “lo scandalo dell’anno”.



L’Alleanza Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-Partito Conservatore, in cui il Partito Socialdemocratico, accanito nemico del presidente, fa la parte del fratello maggiore, e il suo neo alleato, il Partito del Popolo-Dan Diconescu (populistico), hanno votato una dichiarazione con cui il Parlamento chiede al capo dello stato di rassegnare le dimissioni. La dichiarazione, adottata con 344 si’ e 17 astenimenti, non ha valore giuridico, cosicchè il capo dello stato non è obbligato a dimettersi, il che, del resto, neanche farà, stando alle proprie dichiarazioni.



“Il capo dello stato romeno, Traian Basescu, non ha più il diritto di assicurare il prestigio, l’indipendenza e la legittimità dell’incarico di presidente, motivo per cui deve assumersi subito le dimissioni”, ha spiegato la senatrice socialdemocratica Gabriela Firea le ragioni per la stesura della dichiarazione.



Nonostante abbiano anch’essi votato per le dimissioni, i liberali (di centro-destra) affermano che il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu — che ha lasciato recentemente il Partito Nazional-liberale — e il presidente della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea (del Partito Socialdemocratico), non hanno la legittimità morale di chiedere le dimissioni del capo dello stato.



“Mentre voi volete sbarazzarvi di Traian Basescu per conquistare elettori, noi vogliamo sbarazzarci di Traian Basescu perchè non ha più la capacità di lottare contro la corruzione”, ha spiegato il deputato liberale Ludovic Orban.



I parlamentari del Partito Democratico-liberale (l’Opposizione di centro-destra) e del Partito Movimento Popolare (filo-presidenziale) non sono stati, invece, presenti in aula per il voto, mentre quelli dell’Unione Democratica Magiari di Romania (partner di governo) hanno votato secondo la propria conscienza, come ha affermato il loro leader, Kelemen Hunor.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company