Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure sociali: rate dimezzate per i crediti

Il Governo presieduto dal leader socialdemocratico romeno Victor Ponta ha preso, ultimamente, una serie di misure sociali, volte a portare all’aumento del tenore di vita dei romeni e ad una migliore dinamica dell’economia e degli investimenti. Nella seduta di governo di ieri, i ministri hanno adottato un’ordinanza d’urgenza per la modifica e il completamento del Codice fiscale, con cui verranno regolamentate alcune deduzioni sui crediti per le persone fisiche con salari o pensioni fino a 2200 lei. Questa categoria di persone beneficerà del dimezzamento delle rate per i crediti per un periodo di due anni, il tasso d’interesse supplementare essendo a carico del Governo. Con queste agevolazioni fiscali concesse alla popolazione che ha contratto crediti si mira all’aumento dei redditi e, di seguito, del consumo, con effetti favorevoli sulla crescita economica. Il premier Victor Ponta ha menzionato che questa misura rappresenta un anello di una catena che include anche il ripristino delle pensioni e dei salari tagliati nel periodo di punta della crisi economica e l’aumento, dal 1 luglio, del salario minimo garantito a 900 lei.

, 27.06.2014, 15:58

Il Governo presieduto dal leader socialdemocratico romeno Victor Ponta ha preso, ultimamente, una serie di misure sociali, volte a portare all’aumento del tenore di vita dei romeni e ad una migliore dinamica dell’economia e degli investimenti. Nella seduta di governo di ieri, i ministri hanno adottato un’ordinanza d’urgenza per la modifica e il completamento del Codice fiscale, con cui verranno regolamentate alcune deduzioni sui crediti per le persone fisiche con salari o pensioni fino a 2200 lei. Questa categoria di persone beneficerà del dimezzamento delle rate per i crediti per un periodo di due anni, il tasso d’interesse supplementare essendo a carico del Governo. Con queste agevolazioni fiscali concesse alla popolazione che ha contratto crediti si mira all’aumento dei redditi e, di seguito, del consumo, con effetti favorevoli sulla crescita economica. Il premier Victor Ponta ha menzionato che questa misura rappresenta un anello di una catena che include anche il ripristino delle pensioni e dei salari tagliati nel periodo di punta della crisi economica e l’aumento, dal 1 luglio, del salario minimo garantito a 900 lei.



Per quanto riguarda il mondo d’affari, il premier ha specificato che sono state mantenute l’aliquota unica e l’esenzione dall’imposta sugli utili reinvestiti, mentre, dal 1 ottobre, sarà introdotto il taglio del 5% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro. Ritenuto una delle misure più importanti degli ultimi anni, il taglio del 5% dei contributi, già adottato dal Senato e con grandi chance di passare anche dalla Camera dei Deputati, è volto a sostenere il mondo d’affari, alla creazione di posti di lavoro e — se gli indicatori economici lo permettono — ad attirare nuove crescite salariali.



Casualmente o no, nella stessa seduta di governo di ieri, l’Esecutivo ha stabilito anche la data delle presidenziali 2014, il primo turno essendo indetto per il prossimo 2 novembre. I partiti all’opposizione collegano, del resto, le misure sociali del Governo Ponta all’ormai vicino confronto elettorale in cui i socialdemocratici sono quotati, stando ai sondaggi, al primo posto. D’altra parte, i sindacati non sono convinti che tutte le misure annunciate contribuiranno all’aumento del tenore di vita. Nel contesto dei licenziamenti, dal 1 luglio, di 2500 dipendenti delle Ferrovie Romene e delle proteste dei lavoratori del settore sanitario, il leader del Blocco Nazionale Sindacale, Dumitru Costin, ha dichiarato che il taglio dei contributi previdenziali squilibrerà il budget della previdenza sociale. Dumitru Costin è scettico sulle chance che, con la presunta emersione del lavoro sommerso — in seguito al taglio dei contributi previdenziali — compaiano da un giorno all’altro due milioni di posti di lavoro nell’economia.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company