Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei: Romania punta su tasso assorbimento del 100%

La Romania avrà un modello unico in Europa per quanto riguarda i fondi europei per il settore privato, secondo il principio “primo arrivato, primo servito”. Il ministro dei Fondi Europei, Eugen Teodorovici, ha annunciato che si punta sull’assorbimento di tutti i fondi, nei primi 5 anni dell’esercizio finanziario 2014-2020, soprattutto per i progetti rurali con impatto sull’economia.

, 25.09.2014, 13:18

La Romania avrà un modello unico in Europa per quanto riguarda i fondi europei per il settore privato, secondo il principio “primo arrivato, primo servito”. Il ministro dei Fondi Europei, Eugen Teodorovici, ha annunciato che si punta sull’assorbimento di tutti i fondi, nei primi 5 anni dell’esercizio finanziario 2014-2020, soprattutto per i progetti rurali con impatto sull’economia.



“Sarà un sistema molto flessibile, con poche esigenze e la minore pressione possibile sui beneficiari, nel senso che non saranno più richieste cose assurde, come nel passato — approvazioni, autorizzazioni, la prova del cofinanziamento. Noi, come amministrazione, dovremo raccogliere queste informazioni dalle altre istituzioni — l’Agenzia delle Entrate, il Registro del Commercio — e la parte di cofinanziamento sia fatta solo in base ad una dichiarazione”, ha precisato il ministro Teodorovici.



Lo scorso lunedi’, i contratti di oltre 60 progetti di sviluppo delle risorse umane, con un finanziamento europeo totale di oltre 160 milioni di euro, sono stati firmati dai beneficiari. Teodorovici ha affermato che è per la prima volta che firma contratti in meno di un mese dall’inoltro delle domande di finanziamento e che, tra settembre e ottobre, saranno lanciate domande di progetti per un valore di oltre 600 milioni di euro, cosicchè saranno assorbiti tutti i soldi stanziati alla Romania nell’attuale programmazione finanziaria.



D’altra parte, la Commissione Europea ha dato il via libera, lo scorso 6 agosto, all’Accordo di Partenariato con la Romania per il periodo 2014-2020. Stando all’Accordo, Bucarest beneficerà di fondi europei per un valore di circa 43 miliardi di euro, di cui oltre 22 miliardi stanziati per la politica di coesione. Quest’anno, la Romania ha incassato, finora, due miliardi dai fondi strutturali e di coesione, il che significa che il target prefisso per il 2014 è stato raggiunto al 66%.



Rispondendo alle critiche del capo dello stato romeno, Traian Basescu, contro il Governo che, nella sua opinione, non è riuscito a spendere i fondi stanziati dalla Commissione Europea per il programma “Posti di lavoro per i giovani”, il ministro dei Fondi Europei mostra che, tra maggio 2012 ed agosto 2014, la Romania ha incassato oltre 5,5 miliardi di euro da fondi strutturali e di coesione. La somma supera il valore totale dei fondi attirati nel periodo gennaio 2007-maggio 2012, di solo 1,43 miliardi di euro. Inoltre, lo scorso anno, la Romania è diventata leader nell’Ue dal punto di vista della crescita delle somme assorbite rispetto al periodo 2007-2012.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company