Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

RadiRo 2014: standing ovation a Radio Romania

5 orchestre radio, 8 concerti, oltre 8.000 spettatori, 15 solisti e direttori d’orchestra, 9 lavori di Richard Strauss eseguiti durante il festival: questo il palmares della seconda edizione di RadiRo, l’unico Festival internazionale delle orchestre radiofoniche in Europa, organizzato dal 20 al 27 settembre da Radio Romania.

RadiRo 2014: standing ovation a Radio Romania
RadiRo 2014: standing ovation a Radio Romania

, 28.09.2014, 11:51

5 orchestre radio, 8 concerti, oltre 8.000 spettatori, 15 solisti e direttori d’orchestra, 9 lavori di Richard Strauss eseguiti durante il festival: questo il palmares della seconda edizione di RadiRo, l’unico Festival internazionale delle orchestre radiofoniche in Europa, organizzato dal 20 al 27 settembre da Radio Romania.



A chiudere il festival in standing ovation l’Orchestre National de France, diretta dal maestro Vassily Sinaisky, accanto al violinista Vadim Gluzman, con brani di Strauss, Glazunov e Rachmaninov.



Standing ovation anche nella penultima serata per l’Orchestra Nazionale di Radio Romania, diretta dal maestro americano Case Scaglione, che, accanto al violinista Alexandru Tomescu, hanno conquistato il pubblico con un repertorio Debussy, Strauss e Brahms.



Organizzato da Radio Romania, il Festival RadiRo ha portato a Bucarest ensemble radio dell’élite europea, la cui evoluzione si confonde con la storia della radiofonia sul continente: l’Orchestra Sinfonica della Radio finlandese, l’Orchestra Sinfonica Radio di Praga, l’Orchestra Sinfonica Radio di Stoccarda, l’Orchestre National de France e, amfitrione dell’evento, l’Orchestra Nazionale di Radio Romania.



Tutti i concerti sono stati trasmessi in diretta dalle emittenti Radio Romania Culturale e Radio Romania Musicale, e ripresi anche dall’EBU (European Broadcasting Union) e dall’ABU (Asia-Pacific Broadcasting Union). Il concerto inaugurale è andato in diretta anche sulla Radio finlandese e sulla tv pubblica romena.



Ogni serata ha portato sul palcoscenico direttori d’orchestra e solisti dell’élite musicale internazionale: Joshua Weilerstein, Cristian Mandeal (direttore onorario di RadiRo 2014), Tiberiu Soare (direttore principale delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania), Ondrej Lenárd, Stéphane Denève, Case Scaglione e Vassily Sinaisky.



Protagonisti delle serate RadiRo 2014 sono stati i pianisti Jonathan Biss Jan Simon e Horia Mihail, il soprano Katarina Jovanović e il mezzosoprano Ruxandra Donose, i violinisti Alexandru Tomescu, Nikolaj Znaider e Vadim Gluzman.



“Siamo felici che tutto sia andato bene. A questo festival ci siamo ritrovati insieme. Cinque orchestre dell’Europa hanno saputo stare insieme e ci auguriamo di poter andare avanti così. Già abbiamo dei progetti per la terza edizione, perchè vogliamo continuare nel 2016. La cosa importante è che Radio Romania ha avuto la forza di generare queste due prime edizioni e auspichiamo di saperne di più anche sulla terza quanto prima”, ha dichiarato Oltea Şerban Pârâu, responsabile del Centro Culturale Media e direttrice artistica delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company