Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: proseguono inchieste Microsoft e restituzione illegale foreste

L’inchiesta nel caso Microsoft, il più importante caso di corruzione degli ultimi 25 anni, in Romania, è passata dalla fase delle perquisizioni. La causa riguarda una serie di contratti per l’acquisto di licenze IT per le scuole. I procuratori affermano che diversi ministri dei governi succedutisi a Bucarest avrebbero compiuto reati di corruzione per concludere o prolungare questi contratti, a prezzi innalzati artificialmente. La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera per l’inchiesta penale nei confronti di 9 ex ministri — i senatori Serban Mihailescu e Ecaterina Andronescu, il deputato Valerian Vreme, l’eurodeputato Dan Nica, Daniel Funeriu, Alexandru Athanasiu, Mihai Tanasescu, Gabriel Sandu e Adriana Ticau.

Corruzione: proseguono inchieste Microsoft e restituzione illegale foreste
Corruzione: proseguono inchieste Microsoft e restituzione illegale foreste

, 17.10.2014, 13:29

L’inchiesta nel caso Microsoft, il più importante caso di corruzione degli ultimi 25 anni, in Romania, è passata dalla fase delle perquisizioni. La causa riguarda una serie di contratti per l’acquisto di licenze IT per le scuole. I procuratori affermano che diversi ministri dei governi succedutisi a Bucarest avrebbero compiuto reati di corruzione per concludere o prolungare questi contratti, a prezzi innalzati artificialmente. La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera per l’inchiesta penale nei confronti di 9 ex ministri — i senatori Serban Mihailescu e Ecaterina Andronescu, il deputato Valerian Vreme, l’eurodeputato Dan Nica, Daniel Funeriu, Alexandru Athanasiu, Mihai Tanasescu, Gabriel Sandu e Adriana Ticau.



Tra i sospetti anche l’ex direttore del Servizio Informazioni Estere, Catalin Harnagea, l’ex consigliere presidenziale Dorin Marian e l’ex tennista Dinu Pescariu. Il presidente romeno Traian Basescu ha dichiarato, in un’intervista, che, in questa causa, ci saranno ancora delle sorprese, inclusivamente dei sospetti. Il capo dello stato ha smentito che in questo caso sarebbero stati ricevuti fascicoli dalla FBI.



Nella seconda causa clamorosa, quella sulla restituzione illegale di foreste, sono sospetti di corruzione giudici, parlamentari e imprenditori, i danni recati all’Ente forestale statale Romsilva essendo stimati ad oltre 300 milioni di euro. Tra i sospetti, i parlamentari socialdemocratici Ioan Adam, Viorel Hrebenciuc e Ilie Sarbu, ma anche il principe Paul, nipote illegitimo dell’ ex sovrano della Romania Re Carlo II. Stando alla Direzione Nazionale Anticorruzione, ad aprile 2012, su richiesta del deputato Ioan Adam, i giudici del Tribunale Covasna hanno restituito illegalmente un’immensa superficie di terreni forestali e agricoli nella provincia di Bacau (nell’est della Romania) ad una persona, provocando danni di oltre 300 milioni di euro alla Romsilva. Ulteriormente, Ioan Adam, assieme a più persone, tra cui Viorel Hrebenciuc, avrebbero costituito un gruppo che perseguiva di ottenere redditi tramite il rilascio quanto più rapido del titolo di proprietà sui terreni forestali e una loro rapida vendita.



In concomitanza con le indagini, il Parlamento di Bucarest esamina un progetto di legge in seguito al quale ai senatori e deputati potrebbe essere tolta più facilmente l’immunità, per non bloccare le procedure di fermo, arresto o perquisizione, spesso ritardate dal via libera al perseguimento penale che, nel caso dei parlamentari, va dato dal Parlamento o dal capo dello stato. Tra le novità, l’accorciamento dei termini, la limitazione delle attribuzioni legislative riguardanti l’esame delle prove e il voto pubblico aperto, sia nella Commissione giuridica, che nella plenaria.


(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company