Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carceri segrete CIA: controversie dopo rapporto del Senato Usa

Numerose le controversie dopo la pubblicazione, ieri, del rapporto del Senato americano sulle tecniche di interrogazione della Cia in carceri segreti in Europa ed Asia. Il rapporto definisce queste tecniche, adoperate durante il mandato del presidente repubblicano, George W. Bush, inefficaci, più dure di quanto aveva ammesso inizialmente la CIA e incapaci di portare alla raccolta di dati atti a impedire altri attacchi terroristici. Nel tentativo di rispondere alle accuse, il capo della CIA, John Brennan, ha ammesso che la sua istituzione ha fatto degli errori, ma ha difeso l’utilità del programma di interrogazione dei prigionieri, nonostante abbia comportato l’uso di brutalità e di tecniche di tortura. L’Agenzia ritiene il risultato delle operazioni più importante del modo di operare e fa l’esempio della cattura del leader di Al Qaeda, Osama Bin Laden, a maggio 2011.

Carceri segrete CIA: controversie dopo rapporto del Senato Usa
Carceri segrete CIA: controversie dopo rapporto del Senato Usa

, 11.12.2014, 14:44

Numerose le controversie dopo la pubblicazione, ieri, del rapporto del Senato americano sulle tecniche di interrogazione della Cia in carceri segreti in Europa ed Asia. Il rapporto definisce queste tecniche, adoperate durante il mandato del presidente repubblicano, George W. Bush, inefficaci, più dure di quanto aveva ammesso inizialmente la CIA e incapaci di portare alla raccolta di dati atti a impedire altri attacchi terroristici. Nel tentativo di rispondere alle accuse, il capo della CIA, John Brennan, ha ammesso che la sua istituzione ha fatto degli errori, ma ha difeso l’utilità del programma di interrogazione dei prigionieri, nonostante abbia comportato l’uso di brutalità e di tecniche di tortura. L’Agenzia ritiene il risultato delle operazioni più importante del modo di operare e fa l’esempio della cattura del leader di Al Qaeda, Osama Bin Laden, a maggio 2011.



I critici dell’Agenzia contestano però le informazioni presentate dalla CIA, affermando inclusivamente che la cattura del terrorista numero 1 del mondo non si sarebbe dovuta alle tecniche d’interrogazione e che i progionieri in custodia della CIA sottoposti alle torture hanno fatto tutti gli sforzi possibili per non divulgare l’identità del corriere che aiutò alla cattura di Bin Laden. Il presidente americano Obama ha condannato l’uso della tortura da parte della CIA, affermando che i metodi descritti nel rapporto del Senato americano sono contrari ai valori americani.



Stando al corrispondente di Radio Romania a Washington, la versione pubblica del rapporto rileva inoltre che, in alcuni casi, la CIA ha offerto milioni di dollari ad una serie di autorità affinchè permettessero l’apertura di carceri segrete della CIA sul territorio del loro Paese, senza nominare però alcun Paese ospitante.



Il quotidiano “The Washington Post” scrive però che nella variante segreta del rapporto sarebbero menzionate carceri in 5 Paesi: Polonia, Romania, Lituania, Afghanistan e Thailandia, indicati solo attraverso colori. La presunta carcere segreta della CIA in Romania è indicata con il nero, mentre quella in Polonia, con l’azzurro. L’ex presidente polacco, Aleksander Kwasniewski, ha ammesso, di recente, che la CIA ha avuto una carcere segreta sul territorio del suo Paese, dove interrogava i sospetti di terrorismo.



A Bucarest, domandato dalla stampa sull’interpretazione data da Washington Post, l’allora presidente romeno Ion Iliescu, ha risposto di non essere a conoscenza di una simile cosa e che, durante il suo mandato non si è confrontato con questo problema. La Romania è stata accusata in due rapporti del Consiglio d’Europa e della Human Rights Watch di aver permesso l’apertura sul suo territorio di simili carceri segrete. Nel 2006, una commissione del Senato di Bucarest arrivava però alla conclusione, citiamo, che “non può essere confermata l’esistenza di carceri segrete della CIA in Romania”.


(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company