Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo governo romeno davanti al Parlamento

Percepito dalla società, nellinsieme, come soluzione salvatrice, dopo che in tutto il periodo postcomunista i governi pieni zeppi di politici hanno fatto a gara nel promuovere limpotenza, il gabinetto di tecnici proposto da Dacian Ciolos non ha mica una missione facile.



Esso deve confermare le speranze che i romeni investono, forse più vocalmente che mai negli ultimi 26 anni, in un atto di governo forbito da efficacia e trasparenza e non alterato da corruzione e interessi meschini.



I 22 ministeriabili proposti da Ciolos, ex commissario europeo allagricoltura, con una buona immagine sia a Bucarest che a Bruxelles sono generalmente meno conosciuti al pubblico, però con CV guarniti di successi, che li raccomanda per le future cariche.



Così i proposti sono sia manager con esperienza nel settore privato, come il vicepremier Costin Grigore Borc, proposto alleconomia, sia diplomatici di portata, come il consigliere presidenziale Lazar Comanescu agli esteri o lattuale ambasciatore in Gran Bretagna, Mihnea Motoc, alla difesa, o alti funzionari nelle istituzioni europee, come Anca Dragu Paliu alle finanze, o attivisti della società civile, come Cristina Guseth alla giustizia.



Ci sono però anche delle persone nel cui passato la carriera professionale si è intersecata con il politico, come laltro vicepremier, il sociologo Vasile Dancu, proposto allo sviluppo regionale e che è ex senatore da parte del più grande partito di sinistra – il PSD.



Dacian Ciolos sui criteri che si sono trovati alla base delle proposte che ha fatto: “Ho avuto come obiettivo gente professionale, integra, aperta al dialogo, e con questa gente andrò davanti al Parlamento per le udizioni e auspico di avere il voto nel Parlamento”, ha detto il premier designato.



Nel caso in cui sarà investito questa settimana, il più probabilmente martedì dopo le udizioni nelle commissioni parlamentari, la prima priorità del nuovo gabinetto sarà, cronologicamente, la Finanziaria per lanno prossimo.



“Non ho lintenzione di venire e tagliare, tagliare dal budget o dalle varie proposte, decisioni che sono già state prese dal Parlamento. Invece, non voglio neanche mettere in pericolo la credibilità della Romania, proponendo un budget che non abbia sufficiente consistenza e solidità”, ha dichiarato Dacian Ciolos.



Dopo le posizioni espresse dai leader dei partiti parlamentari, la convalida del gabinetto Ciolos si annuncia come una semplice formalità. I partiti non hanno neanche da scegliere, sostengono gli analisti politici, stando ai quali nessuno è disposto a rischiare capitale elettorale, un anno prima delle amministrative e delle politiche, e in un periodo in cui tutto il mondo chiede un cambiamento profondo, di fondo, e non solo di forma, come finora, dellintera classe politica.

Il nuovo governo romeno davanti al Parlamento
Il nuovo governo romeno davanti al Parlamento

, 16.11.2015, 12:36

Percepito dalla società, nellinsieme, come soluzione salvatrice, dopo che in tutto il periodo postcomunista i governi pieni zeppi di politici hanno fatto a gara nel promuovere limpotenza, il gabinetto di tecnici proposto da Dacian Ciolos non ha mica una missione facile.



Esso deve confermare le speranze che i romeni investono, forse più vocalmente che mai negli ultimi 26 anni, in un atto di governo forbito da efficacia e trasparenza e non alterato da corruzione e interessi meschini.



I 22 ministeriabili proposti da Ciolos, ex commissario europeo allagricoltura, con una buona immagine sia a Bucarest che a Bruxelles sono generalmente meno conosciuti al pubblico, però con CV guarniti di successi, che li raccomanda per le future cariche.



Così i proposti sono sia manager con esperienza nel settore privato, come il vicepremier Costin Grigore Borc, proposto alleconomia, sia diplomatici di portata, come il consigliere presidenziale Lazar Comanescu agli esteri o lattuale ambasciatore in Gran Bretagna, Mihnea Motoc, alla difesa, o alti funzionari nelle istituzioni europee, come Anca Dragu Paliu alle finanze, o attivisti della società civile, come Cristina Guseth alla giustizia.



Ci sono però anche delle persone nel cui passato la carriera professionale si è intersecata con il politico, come laltro vicepremier, il sociologo Vasile Dancu, proposto allo sviluppo regionale e che è ex senatore da parte del più grande partito di sinistra – il PSD.



Dacian Ciolos sui criteri che si sono trovati alla base delle proposte che ha fatto: “Ho avuto come obiettivo gente professionale, integra, aperta al dialogo, e con questa gente andrò davanti al Parlamento per le udizioni e auspico di avere il voto nel Parlamento”, ha detto il premier designato.



Nel caso in cui sarà investito questa settimana, il più probabilmente martedì dopo le udizioni nelle commissioni parlamentari, la prima priorità del nuovo gabinetto sarà, cronologicamente, la Finanziaria per lanno prossimo.



“Non ho lintenzione di venire e tagliare, tagliare dal budget o dalle varie proposte, decisioni che sono già state prese dal Parlamento. Invece, non voglio neanche mettere in pericolo la credibilità della Romania, proponendo un budget che non abbia sufficiente consistenza e solidità”, ha dichiarato Dacian Ciolos.



Dopo le posizioni espresse dai leader dei partiti parlamentari, la convalida del gabinetto Ciolos si annuncia come una semplice formalità. I partiti non hanno neanche da scegliere, sostengono gli analisti politici, stando ai quali nessuno è disposto a rischiare capitale elettorale, un anno prima delle amministrative e delle politiche, e in un periodo in cui tutto il mondo chiede un cambiamento profondo, di fondo, e non solo di forma, come finora, dellintera classe politica.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company