Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La tragedia nel Club Colectiv

Circa un mese dopo l’incendio nel Club Colectiv di Bucarest, avvenuto il 30 ottobre, proseguono le indagini per accertare le circostanze in cui è avvenuto e i responsabili per la tragedia che ha provocato 60 morti e 186 feriti. I dati preliminari indicano che il fuoco è stato provocato dai giochi pirotecnici durante il concerto. A causa della gravità della vicenda, sono state indette tre giornate di lutto nazionale e, in seguito alle massicce proteste popolati, il premier Victor Ponta si è dimesso il 4 novembre, insieme al governo dominato dai socialdemocratici.

La tragedia nel Club Colectiv
La tragedia nel Club Colectiv

, 27.11.2015, 14:15

Circa un mese dopo l’incendio nel Club Colectiv di Bucarest, avvenuto il 30 ottobre, proseguono le indagini per accertare le circostanze in cui è avvenuto e i responsabili per la tragedia che ha provocato 60 morti e 186 feriti. I dati preliminari indicano che il fuoco è stato provocato dai giochi pirotecnici durante il concerto. A causa della gravità della vicenda, sono state indette tre giornate di lutto nazionale e, in seguito alle massicce proteste popolati, il premier Victor Ponta si è dimesso il 4 novembre, insieme al governo dominato dai socialdemocratici.

In questo momento, gli inquirenti proseguono le indagini per accertare le circostanze che hanno provocato il più grave incidente avvenuto in Romania dopo il 1989, nonchè per individuare i responsabili per la tragedia. Più fattori responsabili sono stati fermati dalla polizia e la dirigenza dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza di Bucarest è stata dimessa, dopo che la stampa ha svelato che l’istituzione ha nascosto la verità sulle responsabilità che le spettavano nella prevenzione dell’incendio al Club Colectiv.

Negli ospedali di Bucarest sono ancora ricoverate 37 vittime dell’incendio, di cui sei ancora in condizioni critiche. 39 pazienti che hanno subito delle ustioni sono curati in Austria, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Israele. Il governo rimborserà integralmente i costi per le cure mediche concesse a loro negli ospedali dall’estero. Un’ordinanza d’urgenza ha stabilito un costo mensile di 90.000-100.000 euro per un paziente, somma che può essere aumentata, se necessario.

Decine di migliaia di romeni hanno congiunto gli sforzi e hanno impegnato l’energia, il talento e il tempo libero per aiutare i simili, dopo la tragedia nel club Colectiv, dimostrando solidarietà e spirito civico. Stando all’ambasciatore americano a Bucarest, Hans Klemm, le loro azioni hanno ispirato anche numerosi membri della comunità internazionale. Mercoledì, all’Ospedale clinico di emergenza Bagdasar-Arseni di Bucarest, è arrivato un trasporto di materiali medici, il valore totale di questo aiuto umanitario offerto dal Governo Federale della Germania ammontando a 100.000 euro.

La memoria delle vittime dell’incendio del 30 ottobre è mantenuta anche tramite gesti semplici ma significativi. L’Ente Autonomo di Trasporto di Bucarest ha deciso mercoledì di intitolare Colectiv due fermate di tram e filobus, come omaggio ai giovani innocenti che hanno perso la vita nella tragedia del club della capitale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company