Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I politici, sul futuro della Romania

Il presidente del Senato romeno, Calin Popescu Tariceanu, ha convocato, ieri, una seduta solenne della Camera, dedicata alla Festa Nazionale della Romania, 1 Dicembre, quando sono ricorsi 97 anni dallunione delle province storiche romene in un unico stato. Alla seduta hanno partecipato lex capo dello stato, Emil Constantinescu, il premier Dacian Ciolos e i membri del suo gabinetto di tecnocrati, i presidenti della Corte Costituzionale, della Corte dei Conti, veterani di guerra, diplomatici stranieri. Il capo dello stato Klaus Iohannis e gli ex presidenti romeni Ion Iliescu e Traian Basescu non hanno risposto allinvito. Calin Popescu Tariceanu ha annunciato che proporrà che, annualmente, sia organizzata una seduta solenne della plenaria delle Camere.

I politici, sul futuro della Romania
I politici, sul futuro della Romania

, 03.12.2015, 15:54

Il presidente del Senato romeno, Calin Popescu Tariceanu, ha convocato, ieri, una seduta solenne della Camera, dedicata alla Festa Nazionale della Romania, 1 Dicembre, quando sono ricorsi 97 anni dallunione delle province storiche romene in un unico stato. Alla seduta hanno partecipato lex capo dello stato, Emil Constantinescu, il premier Dacian Ciolos e i membri del suo gabinetto di tecnocrati, i presidenti della Corte Costituzionale, della Corte dei Conti, veterani di guerra, diplomatici stranieri. Il capo dello stato Klaus Iohannis e gli ex presidenti romeni Ion Iliescu e Traian Basescu non hanno risposto allinvito. Calin Popescu Tariceanu ha annunciato che proporrà che, annualmente, sia organizzata una seduta solenne della plenaria delle Camere.



“Ho considerato che la celebrazione della Festa Nazionale con una seduta comune è non solo un elemento adeguato, ma anche un evento dobbligo. Questo il motivo per cui ho organizzato questa seduta solenne. Proporrò agli Uffici Permanenti riuniti che il Parlamento romeno organizzi ogni anno una seduta solenne nella plenaria delle camere, dedicata alla nostra festa nazionale”, ha detto Calin Popescu Tariceanu.



Lex presidente romeno Emil Constantinescu ha attirato lattenzione, nel suo discorso, che il Paese sta attraversando una profonda crisi morale, e il Parlamento svolge un ruolo essenziale nella sua soulzione.



“Visto che la depredazione delle risorse nazionali è avvenuta nel contesto di un vuoto e caos legislativo, e in seguito a compromessi e alla non curanza nella relazione tra il Parlamento, lamministrazione e la giustizia, adesso, quando il tempo non ha più pazienza, è necessaria la revisione della legislazione attraverso ladozione urgente di leggi chiare con sanzioni severe, come anche uno stretto controllo da parte del Parlamento dellapplicazione della legge da parte di tutti”, ha detto Constantinescu.



Anche il premier Dacian Ciolos ha tenuto un discorso in cui ha sostenuto la necessità della realizzazione di un progetto-Paese con il sostegno dei partiti politici e delle istituzioni più importanti. Egli ha parlato, inoltre, dellunità dei romeni, nel contesto di un clima internazionale agitato.



“Esorto tutti i romeni a capire che nel contesto delle violenze e del conflitto, dellinstabilità e dei cambiamenti su piano internazionale, è importante, ora più che mai, che noi tutti restiamo uniti e manifestiamo solidarietà attiva nei nostri confronti, nei confronti del prossimo, dei nostri partner in Europa e nella Nato, dei nostri fratelli in Moldova. Come anche il 1 dicembre del 1918, anche oggi, 97 anni dopo, sono convinto che solo insieme possiamo riuscire”, ha detto Ciolos.



Va ricordato che, ad Alba Iulia, dove si sono tenuti i lavori del Congresso della Spiritualità Romena, è stato votato un appello firmato da 70 personalità di Chisinau in cui si chiede lunione della confinante Moldova con la Romania. (traduzione di Adina Vasile)


Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company