Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE dalla Turchia al Partenariato Orientale

L’agenda della riunione dei ministri degli esteri dell’UE svoltasi lunedì a Bruxelles ha incluso temi riguardanti le recenti evoluzioni negli stati del Partenariato Orientale, la lotta al terrorismo, la situazione in Iraq e le evoluzioni in Libia. La Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia di Bucarest, Lazar Comanescu. La discussione sui partner orientali è puntata sull’importanza dell’implementazione degli impegni assunti dagli stati partner e sul sostegno dell’UE ai processi di riforma in questi paesi.

UE dalla Turchia al Partenariato Orientale
UE dalla Turchia al Partenariato Orientale

, 15.12.2015, 12:49

L’agenda della riunione dei ministri degli esteri dell’UE svoltasi lunedì a Bruxelles ha incluso temi riguardanti le recenti evoluzioni negli stati del Partenariato Orientale, la lotta al terrorismo, la situazione in Iraq e le evoluzioni in Libia. La Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia di Bucarest, Lazar Comanescu. La discussione sui partner orientali è puntata sull’importanza dell’implementazione degli impegni assunti dagli stati partner e sul sostegno dell’UE ai processi di riforma in questi paesi.

Stando a un comunicato ufficiale, in riferimento alla Moldova, Lazar Comanescu ha indicato che, nel contesto regionale e interno attuale, vanno accelerati gli impegni politici di tutte le forze politiche di Chisinau per formare un nuovo governo stabile e filoeuropeo, che porti avanti le riforme avviate. Egli ha rivolto un appello all’UE di continuare a trasmettere dei segnali ai fattori politici di Chisinau per mantenere la Moldova sulla strada delle riforme e della stabilità.

La Moldova si confronta con una grave crisi politica dopo che il governo presieduto dal liberal-democratico Valeriu Strelet è stato sfiduciato il 29 ottobre dall’opposizione di sinistra filorussa, con il sostegno del Partito Democratico, componente della coalizione di governo.

L’Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha chiesto a Chisinau di compiere degli sforzi per superare l’attuale crisi politica. La Mogherini ha ammesso che, per quanto riguarda la situazione nell’ex repubblica sovietica, ci sono dei motivi di preoccupazione, ma che la soluzione dell’uscita dalla crisi sta nelle mani dei politici moldavi.

In riferimento all’Ucraina, alla riunione di Bruxelles il ministro degli esteri Lazar Comanescu ha espresso sostegno alla continuazione del processo esteso di riforme, che consenta l’implementazione dell’Accordo di Libero Scambio Approfondito e Complessivo, a partire dal 1 gennaio 2016 e ha ribadito la necessità che gli Accordi di Minsk siano integralmente implementati. In margine alla riunione, i 28 ministri degli esteri degli stati membri dell’UE hanno avuto una colazione di lavoro con il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu.

Per l’occasione, il capo della diplomazia romena ha espresso la soddisfazione per il nuovo impulso nella relazione UE-Turchia. Bruxelles e Ankara hanno ripreso lunedì i negoziati di adesione della Turchia al blocco comunitario, con l’apertura, dopo più anni di impasse, del capitolo 17 riguardante la politica economica e monetaria. Inoltre, Lazar Comanescu ha salutato il contributo attivo della Turchia nel sostenere gli impegni internazionali per la soluzione dei conflitti in Siria e Libia.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company