Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La riapertura del fascicolo sulla Rivoluzione anticomunista 1989

La riapertura del fascicolo sulla Rivoluzione anticomunista 1989
La riapertura del fascicolo sulla Rivoluzione anticomunista 1989

, 06.04.2016, 16:11

La Rivoluzione anticomunista del
dicembre 1989 ha lasciato ferite profonde sulla Romania, l’unico Paese dell’ex
lager comunista in cui la libertà è stata pagata caro con il sangue dei
manifestanti, e la coppia di dittatori è stata giustiziata. Scoppiata il 16
dicembre a Timisoara, in seguito ad una misura abusiva delle autorità locali,
la rivoluzione è dilagata in tutto il Paese, culminando, il 22 dicembre, con la
fuga del dittatore Nicolae Ceausescu. Oltre 1000 persone hanno perso la vita e
circa 3.400 sono rimasti feriti negli scontri di piazza. A 26 anni dalla
Rivoluzione, i romeni ancora non sanno chi sono i responsabili dei crimini di
allora.




Lo scorso autunno, il fascicolo
sulla Rivoluzione è stato archiviato. I fatti sono stati prescritti oppure non
sono previsti dalla legge penale, trattandosi di persone uccise a caso, hanno
motivato la decsione gli inguirenti della Procura Generale, decisione che ha
reso scontenti numerosi romeni e li ha determinati a inoltrare contestazione al
Tribunale Supremo. Del resto, lo scorso febbraio, la Corte Europea dei Diritti
Umani ha deciso che lo stato romeno deve pagare risarcimenti a diversi
cittadini romeni, che hanno reclamato l’assenza di un’indagine sulle violenze
contro i manifestanti durante la Rivoluzione del dicembre 1989. Ecco che, ad
oltre metà anno dall’archiviazione del fascicolo sulla Rivoluzione, questo è
stato riaperto. Il procuratore generale interinale, Bogdan Licu, ha valutato
che la soluzione dell’archiviazione è infondata e illegale.




In questa causa non sono state
effettuate attività assolutamente necessarie per stabilire le condizioni in cui
è stato aperto il fuoco in ogni singolo caso. Nel maggior numero dei casi in
cui si tratta del decesso di persone non sono state effettuate autopsie, senza
che ci sia alcuna giustificazione per la mancata effettuazione. I rapporti di
constatazione medico-legale sono, in generale, molto sommario. Non è stata
recuperata la munizione con cui si è sparato contro le persone decedute o
ferite, senza che nei fascicoli ci fosse stata una giustificazione in questo
senso. Le poche perizie balistiche realizzate non hanno stabilito che il tipo
di munizione adoperata e il tipo di arma che la utilizza, ma le armi con cui si
è sparato effettivamente non sono state identificate e, di conseguenza, nè i
cecchini, ha affermato Bogdan Licu.





Il procuratore generale interinale ha pure detto che si svolgeranno
indagini anche per quanto riguarda i reati di crimini contro l’umanità e
crimini di guerra, in quanto dall’analisi delle prove risultano indizi fondati
sul loro compimento. La riapertura del fascicolo sulla Rivoluzione è una
soluzione attesa da tutti. Lo ha dichiarato il presidente dell’Associazione 21
Dicembre, Teodor Maries. Egli ha espresso la speranza che l’Alta Corte non
tergiverserà la conferma della riapertura del caso, cosi’ come ha tergiversato
il fascicolo stesso e le querele di oltre 200 persone, per quattro mesi. (traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company