Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni amministrative in Romania


Elezioni amministrative in Romania
Elezioni amministrative in Romania

, 06.06.2016, 15:39


Le elezioni amministrative svoltesi domenica non hanno fatto altro che confermare le tendenze degli ultimi mesi sulla scena politica romena. Il Partito Socialdemocratico, di sinistra, ha ottenuto a livello nazionale circa il 40% dei seggi, con una differenza di oltre il 10% rispetto a quelli ottenuti dal Partito Nazionale Liberale, in calo nellultimo anno e mezzo, dopo che il suo candidato, Klaus Iohannis, si era imposto alle presidenziali del 2014.


A Bucarest, città considerata, fino a non molto tempo fa, una roccaforte della destra, il PSD si è impossessato non solo della carica di Sindaco generale, ma ha conquistato anche i sei rioni della Capitale. La vittoria del suo candidato al Comune di Bucarest, lex giornalista Gabriela Vrânceanu Firea, che ha avuta unascensione molto rapida nella carriera politica di soli 4 anni, rappresenta una doppia prima. E la prima donna sindaco nella storia della città e il primo candidato socialdemocratico ad aggiudicarsi il più importante incarico nella pubblica amministrazione romena.


Al secondo posto si è piazzato la “rivelazione” di queste elezioni, Nicuşor Dan, da molto tempo rappresentante di una ONG, impegnato attivamente nella lotta contro le irregolarità commesse dal Comune di Bucarest negli ultimi anni. Fiducioso nel potenziale del partito che ha creato di recente e incoraggiato dallalta percentuale ottenuta, Nicuşor Dan ha dichiarato che desidera che lUnione Salvate Bucarest (USB) diventi rilevante a livello nazionale. Laumento della sua popolarità tra gli elettori di Bucarest coincide con un forte calo del PNL (centro-destra), ritenuto il grande perdente nella Capitale.


Vittima delle proprie opzioni, dopo che i suoi leader hanno designato ben 4 candidati, il PNL si trova in una situazione delicata, soprattutto in vista delle politiche previste questo autunno. Daltronde, il candidato liberale alla carica di sindaco della capitale, Cătălin Predoiu, ex ministro della giustizia, ha annunciato già le sue dimissioni dalla carica di capo della filiale del PNL di Bucarest.


Nel Consiglio Generale, il maggiore numero dei voti spetteranno al PSD, assieme al suo alleato più piccolo, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania, mentre lUnione Salvate Bucarest e il PNL si assumeranno il ruolo dellOpposizione, sono del parere gli osservatori.


Daltra parte, le elezioni di domenica sono state segnate da un assenteismo preoccupante, soprattutto nelle grandi città. A Bucarest, ad esempio, il tasso di partecipazione è stato del 33%, il più basso nel Paese, secondo lUfficio Elettorale Centrale. A livello nazionale, hanno votato meno del 50% delle persone iscritte sulle liste elettorali, un tasso inferiore rispetto al precedente scrutinio, del 2012.


Altrettanto preoccupante è il fatto che, sebbene il contrasto della corruzione goda di grande sostegno nella società, alcuni dei sindaci nei cui confronti sono stati aperte inchieste penali per atti di corruzione sono riusciti a vincere un nuovo mandato. E successo a Braşov (centro), con George Scripcaru, a Craiova (sud), con Lia Olguţa Vasilescu, oppure a Baia Mare (nord), dove Cătălin Cherecheş è stato riconfermato nella carica benché si trovi dietro le sbarre. Emil Boc, a Cluj (nord-ovest), Gheorghe Falcă, ad Arad (ovest) e Nicolae Robu, a Timişoara (ovest), si annoverano tra i sindaci che hanno ottenuto nuovi mandati.


Sono stati eletti invece nuovi sindaci in città come Costanza (sud-est), Iaşi (nord-est) o Sibiu (centro). La grande controversia nellorganizzazione dello scrutinio è stata lelezione dei sindaci in un unico turno, misura che – stando agli analisti politici – mette in dubbio la legittimità di molti dei futuri responsabili locali. Più di 250 mila candidati si sono contesi gli incarichi di sindaci e consiglieri locali nei quasi 3.200 città e villaggi e di membri dei 41 consigli provinciali.




foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company