Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure e politiche contro la corruzione

Grazie ai risultati ottenuti nella lotta alla corruzione nellamministrazione centrale e locale, la Direzione Nazionale Anticorruzione romena è diventata unistituzione-faro del sistema giuridico. Lodata costantemente nei rapporti della Commissione Europea, che continua a monitorare la Romania al capitolo giustizia, e indicata come modello di efficienza per altri Paesi alle prese con questo flagello, la DNA ha conquistato ampi territori per quanto riguarda la fiducia pubblica. Anche se è riuscita a mantenere un ritmo sostenuto nellapertura e la gestione dei fascicoli, non sono state poche le situazioni in cui listituzione è stata ostacolata, soprattutto tramite i tentativi di limitazione del quadro legislativo e delle sue competenze. Lha detto, nuovamente, il procuratore-capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, che non ha celato la sua preoccupazione che labuso dufficio, denominatore comune di parecchi fascicoli, potrebbe non essere può considerato reato.

Misure e politiche contro la corruzione
Misure e politiche contro la corruzione

, 10.06.2016, 16:05

Grazie ai risultati ottenuti nella lotta alla corruzione nellamministrazione centrale e locale, la Direzione Nazionale Anticorruzione romena è diventata unistituzione-faro del sistema giuridico. Lodata costantemente nei rapporti della Commissione Europea, che continua a monitorare la Romania al capitolo giustizia, e indicata come modello di efficienza per altri Paesi alle prese con questo flagello, la DNA ha conquistato ampi territori per quanto riguarda la fiducia pubblica. Anche se è riuscita a mantenere un ritmo sostenuto nellapertura e la gestione dei fascicoli, non sono state poche le situazioni in cui listituzione è stata ostacolata, soprattutto tramite i tentativi di limitazione del quadro legislativo e delle sue competenze. Lha detto, nuovamente, il procuratore-capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, che non ha celato la sua preoccupazione che labuso dufficio, denominatore comune di parecchi fascicoli, potrebbe non essere può considerato reato.



Stando alla Kovesi, questa accusa appare in oltre il 40% delle cause indagate. Più esattamente, in 3.100, su un totale di 7.200. Inoltre, se labuso dufficio non sarà più considerato reato, sarà impossibile recuperare i danni recati, il cui valore è ammontato, solo lanno scorso, ad oltre 600 milioni di euro. Si tratta di soldi che vanno restituiti allo stato romeno, però, se labuso dufficio non sarà più punito per legge, essi non potranno più essere recuperati, ha precisato la Kovesi.



Daltra parte, il procuratore-capo ha affermato che lanalisi fatta dai procuratori anticorruzione ha rilevato che labuso dufficio non deve non essere più considerato reato, in quanto la legislazione nel settore è una chiara e prevedibile, e la pratica giudiziaria degli ultimi dieci anni è stata unitaria. Non a caso, le querele fatte alla Corte Costituzionale per chiedere che non sia più ritenuto reato sono state formulate da personaggi indagati per abuso dufficio.



Tra di loro, lex capo della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo, Alina Bica, ed un ex presidente del Consiglio Provinciale Costanza (nel sud-est), Nicusor Constantinescu. Daltra parte, anche il presidente dellAccademia Internazionale contro la Corruzione, Martin Kreutner, ha sottolineato che è molto importante che la Romania ritenga labuso dufficio reato. Egli ha ricordato che lattuale legislazione romena nel settore è riconosciuta dalle istituzioni internazionali, come la Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione. (traduzione di Adina Vasile)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company