Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il congresso dei romeni nel mondo

Bucarest ha ospitato, la scorsa settimana, il primo Congresso dei Romeni nel Mondo. 49 delegati da 13 Paesi hanno eletto un consiglio che rappresenterà le comunità di romeni allestero e delle regioni storiche romene nei Paesi confinanti con la Romania. I partecipanti hanno parlato dellunità dei romeni allestero nellinteresse dei cittadini romeni e hanno chiesto laiuto delle autorità romene per la salvaguardia dellidentità nazionale. Le autorità di Bucarest hanno trasmesso ai rappresentanti dei romeni nel mondo che recano un contributo importante allimmagine del Paese su piano internazionale e che la loro voce sarà sentita, inclusivamente nel Parlamento romeno. È a vantaggio della Romania avere comunità attive e forti, perciò, i romeni nel mondo avranno nelle autorità romene un partner per lindividuazione delle soluzioni ai problemi con cui si confrontano – si è affermato al congresso.

Il congresso dei romeni nel mondo
Il congresso dei romeni nel mondo

, 27.06.2016, 17:00

Bucarest ha ospitato, la scorsa settimana, il primo Congresso dei Romeni nel Mondo. 49 delegati da 13 Paesi hanno eletto un consiglio che rappresenterà le comunità di romeni allestero e delle regioni storiche romene nei Paesi confinanti con la Romania. I partecipanti hanno parlato dellunità dei romeni allestero nellinteresse dei cittadini romeni e hanno chiesto laiuto delle autorità romene per la salvaguardia dellidentità nazionale. Le autorità di Bucarest hanno trasmesso ai rappresentanti dei romeni nel mondo che recano un contributo importante allimmagine del Paese su piano internazionale e che la loro voce sarà sentita, inclusivamente nel Parlamento romeno. È a vantaggio della Romania avere comunità attive e forti, perciò, i romeni nel mondo avranno nelle autorità romene un partner per lindividuazione delle soluzioni ai problemi con cui si confrontano – si è affermato al congresso.




I romeni allestero hanno parlato del ripristino nella fiducia nelle autorità, di unità e collaborazione nellinteresse dei cittadini romeni allestero, hanno parlato di realizzazioni, ma hanno riportato allattenzione anche i loro problemi. Da Cernauti, nellovest dellUcraina, Iurie Levcic ha tirato un segnale dallarme sul pericolo della denazionalizzazione in seguito alla chiusura delle scuole con insegnamento in romeno.



“LUcraina non ha aperto neanche finora ununiversità oppure una facoltà per i docenti. Per le scuole romene, cè una grave crisi adesso, in Ucraina. Neanche finora, lo stato ucraino ha fatto nulla, per costruire oppure aprire a Cernauti almeno un asilo nido con insegnamento in romeno”, ha detto Iurie Levcic.



Svetlana Captari, della confinante Moldova, ha chiesto sostegno per la salvaguardia dellidentità tramite la lingua e la cultura. Per la salvaguardia dellidentità romena militano anche i romeni della Valle del Timoc, nellest della Serbia. Essi desiderano sostegno inclusivamente per ottenere la cittadinanza romena. Lorganizzazione di corsi di lingua romena, facilità consolari, lapertura di biblioteche, di un museo dei romeni nel mondo sono altre esigenze dei romeni allestero.



I partecipanti al congresso hanno scelto le strutture direttive del Consiglio dei romeni nel mondo. I 49 delegati hanno designato presidente il pastore Marius Livanu, dallItalia, che ha dichiarato che militerà per lunità dei romeni allestero.



“Non voglio che esista, in nessun modo, alcuna competizione tra nord e sud, tra qui ed oltreoceano, tra quelli vicini e quelli lontani, quelli in Italia oppure altrove. Siamo tutti romeni allestero e tutti dobbiamo lavorare per il bene di tutti i romeni”, ha affermato Marius Livanu.



Primovicepresidente è stato designato Tommy Tomescu dalla Gran Bretagna, e segretario generale – Savic Alexander dalla Serbia. Sono stati, allo stesso tempo, stabiliti lo status e il regolamento di funzionamento del Consiglio dei Romeni nel Mondo. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company