Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In preparazione del vertice Nato di Varsavia

In preparazione del vertice Nato di Varsavia
In preparazione del vertice Nato di Varsavia

, 04.07.2016, 15:49

Un rafforzamento militare senza precedenti
della Nato nell’est dell’Europa, dopo il conflitto russo-ucraino iniziato il 24
febbraio del 2014, è l’elemento- chiave che sarà all’attenzione dei leader dei
28 stati dell’Europa e del Nord America che si riuniranno, alla fine di questa
settimana, a Varsavia, ad un vertice di due giorni – molto importante per la
Romania, paese al confine orientale dell’Ue e della Nato. Il vertice deciderà,
allo stesso tempo, le future direttrici della strategia della Nato,
assicurandosi che l’Alleanza resterà una fonte essenziale di stabilità in un
mondo poco sicuro e imprevedibile.




Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, il
segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, potrebbe, inoltre, sottoporre
all’attenzione dei capi di stato le conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna
dall’Ue. Stoltenberg ha dichiarato, di recente, che
dopo la decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione, la Nato è diventata
una piattaforma ancor più importante di cooperazione tra l’Europa e gli Usa, ma
anche di cooperazione militare e di sicurezza tra gli alleati europei e la
Nato.




Il vertice di Varsavia interessa moltissimo anche la Romania. L’anno
scorso, lo scudo antimissile americano di Deveselu (nel sud) è diventato operativo,
la Romania essendo inserita sulla mappa del sistema difensivo della Nato
nell’Europa Orientale. Si tratta di una delle più importanti basi americane in
Europa, concepita come sistema di difesa contro i pericoli fuori dall’Europa,
come dichiarava Hans Klemm, l’ambasciatore degli Usa a Bucarest, precisando che
lo scudo non è diretto contro la Russia.




Venerdi’, il Canada ha annunciato di inviare
1000 militari in Lettonia, nell’ambito del dislocamento dalla Nato di 4
battaglioni nell’est dell’Europa, esprimendo il suo desiderio di essere,
accanto agli Usa, alla Gran Bretagna e alla Germania, una delle 4
nazioni-quadro che rafforzeranno la presenza avanzata della Nato nell’Europa
Centrale ed Orientale.




Dall’altra parte pero’, Mosca accusa l’Alleanza di coinvolgere la
Russia in una corsa frenetica dell’inarmo che rompe l’equilibrio militare in
vigore dopo il crollo dell’Urss, nel 1991. Vladimir
Putin ha denunciato, la scorsa settimana, le manovre militari della Nato nei
pressi del confine russo, soprattutto nel Mar Nero e nel Mar Baltico, ammonendo
che Mosca risponderà adeguatamente a queste sfide.




Gli osservatori stimano che il vertice di
Varsavia rafforzerà, ciononostante, la posizione dura della Nato nei confronti
della Russia. Un
segno di questa strategia potrebbe essere la recente nomina di uno specialista
nei problemi russi, Rose Gottemoeller, nell’incarico di vicesegretario generale
della Nato. Gottemoeller è stata in precedenza
sottosegretario americano di stato per il controllo dell’armamento e la
sicurezza internazionale.





foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company