Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una riforma del pubblico impiego?

Una riforma del pubblico impiego?
Una riforma del pubblico impiego?

, 28.07.2016, 15:18

Il Governo ha annunciato mercoledì alcune misure volte a
diminuire la burocrazia ed ha approvato, in tal senso, una strategia per lo
sviluppo del pubblico impiego per il periodo 2016-2020. La strategia promuove i
principi e le direzioni d’azione di una strategia più ampia, per il
Consolidamento della Pubblica Amministrazione (SCAP) 2014 – 2020. I
provvedimenti del documento mirano al miglioramento delle performance
nell’amministrazione centrale e locale, ma anche il miglioramento dell’opinione
dei cittadini nei confronti delle pubbliche istituzioni.




Il vicepremier Vasile Dâncu ha precisato che, fra qualche
giorno, saranno emanate alcune ordinanze per semplificare certe procedure
burocratiche, soprattutto nell’amministrazione locale ed ha aggiunto che si
punta anche sull’eliminazione delle regolamentazioni eccessive, che creano la
percezione di corruzione nell’amministrazione. Al momento, si considera che lo
stato romeno sia burocratizzato e che ci sia un potere eccessivo
dell’amministrazione. Anche se il Governo tecnico di Bucarest ha preso finora
una serie di misure benefiche, esse sembrano però insufficienti per una
sburocratizzazione efficace.




Stando al vicepremier, l’applicazione della strategia per
lo sviluppo del pubblico impiego è un elemento fondamentale nella
modernizzazione dello stato romeno. Siamo partiti, afferma Vasile
Dâncu, dal fatto che lo stato romeno attraversa sempre crisi nei sistemi
sanitario e dell’insegnamento, crisi che sono direttamente legate ai rapporti
con i cittadini. Di conseguenza, c’è bisogno di una modernizzazione dello stato
per riconquistare la fiducia. La posta in gioco è importante, perché quando c’è
una scarsa fiducia nello stato romeno, allora anche la democrazia è in pericolo.




Questa strategia non presuppone licenziamenti, se non
dopo analisi molto chiare, appunto per non ripetere gli errori del passato,
quando una serie di misure di austerità sono state applicate in maniera
esagerata, determinando malfunzionamenti nell’amministrazione. Quanto alla
retribuzione, si ritiene che gli stipendi non siano soddisfacenti nella
pubblica amministrazione. Secondo la strategia, in futuro, i capi delle
istituzioni potranno decidere che una parte dello stipendio sia concessa in
base alle performance.




L’esecutivo prende in considerazione anche la
re-professionalizzazione dei funzionari pubblici e analizza la possibilità di
introdurre un esame unico nazionale per coloro che vogliono lavorare nelle
istituzioni statali. Per quanto riguarda invece l’etica dell’integrità e della
prevenzione della corruzione nell’amministrazione, il documento approvato propone
che, al massimo entro la fine del 2020, il numero totale degli incidenti
d’integrità registrati e rapportati diminuisca di almeno il 30%. Le azioni riguardano
anche la trasparenza delle informazioni d’interesse pubblico, soprattutto in
settori scottanti come gli acquisti e gli investimenti pubblici.




Inoltre, sarà chiarito il ruolo e il mandato dell’Agenzia
Nazionale dei Funzionari Pubblici e verrà implementato, entro la fine
dell’anno prossimo, un sistema informatico nazionale sull’impiego nella
pubblica amministrazione, per tutte le categorie di mansioni e incarichi.



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company