Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – 100 anni dall’entrata nella Prima Guerra Mondiale

A 100 anni dall’entrata della Romania nella Prima Guerra Mondiale, a Bucarest e in altre località, sono stati commemorati gli oltre 330.000 eroi caduti al dovere in questa guerra. E’ il maggiore tributo di sangue pagato dalle nazioni coinvolte, rapportato alla popolazione totale. Già da sabato, in modo simbolico, i militari dell’Esercito Romeno della Brigata n.2 di Fanteria, hanno attraversato nuovamente i Carpazi, ricostituendo le operazioni del 1916 di presa di controllo sulle vie di accesso strategico verso la Transilvania, per recuperare la provincia storica.

Romania – 100 anni dall’entrata nella Prima Guerra Mondiale
Romania – 100 anni dall’entrata nella Prima Guerra Mondiale

, 29.08.2016, 14:54

A 100 anni dall’entrata della Romania nella Prima Guerra Mondiale, a Bucarest e in altre località, sono stati commemorati gli oltre 330.000 eroi caduti al dovere in questa guerra. E’ il maggiore tributo di sangue pagato dalle nazioni coinvolte, rapportato alla popolazione totale. Già da sabato, in modo simbolico, i militari dell’Esercito Romeno della Brigata n.2 di Fanteria, hanno attraversato nuovamente i Carpazi, ricostituendo le operazioni del 1916 di presa di controllo sulle vie di accesso strategico verso la Transilvania, per recuperare la provincia storica.



Un anno dopo, nel 1917, duri combattimenti si sono svolti a Mărăşti, Mărăşeşti e Oituz. Le parole “Di qua non si passa” sono entrate nella storia tramite il sacrificio di oltre 27.000 soldati romeni che hanno respinto gli attacchi dell’esercito tedesco. “Abbiamo avuto — affermava sabato il ministro della Difesa romeno, Mihnea Motoc — politici visionari, diplomatici abili durante la Prima Guerra Mondiale, che non avrebbero avuto alcun fondamento per poter portare il loro contributo alla storia del Paese senza il contributo decisivo dell’esercito. La fine della Prima Guerra Mondiale e la firma del Trattato di Versailles hanno portato al ricongiungimento di tutte le province storiche in uno stato unitario dei romeni.”



Domenica, in tutto il Paese sono state deposte corone ai monumenti degli eroi, sono stati letti per la prima volta, in una cerimonia solenne, i nomi di tutti i caduti, mentre nelle chiese i preti hanno tenuto messe di commemorazione. Anche alla Tomba del Milite Ignoto del Parco Carlo I di Bucarest si è svolta una cerimonia nazionale.



La Commemorazione della Prima Guerra Mondiale — dichiarava nel contesto il presidente Klaus Iohannis — offre l’argomento più forte a favore del progetto europeo. L’Unione Europea ci ha portato più di 70 anni di pace, ha affermato il capo dello stato, sottolineando che questo è il più ampio progetto politico e culturale di intesa e dialogo fra gli europei.



“Ora è più adatto che mai impegnarci nel rafforzamento della costruzione europea, tramite un progetto-Paese moderno e consistente. E’ uno sforzo che, come cent’anni fa, abbiamo il dovere di assumerci tutti, politici, scienziati e letterati, milioni di romeni. E’ nostra responsabilità far sì che questo progetto aggiunga forza, sostanza e unità all’Europa e getti le basi di uno sviluppo a lungo termine della Romania”, ha affermato Klaus Iohannis.



Il centenario dell’entrata della Romania nella prima guerra mondiale è stato celebrato anche a Parigi, con una mostra fotografica. E’ stata celebrata così anche la fratellanza tra i due eserciti, consolidata tramite la missione in Romania del generale francese Henri Berthelot. D’altronde, martedì, il ministro francese della Difesa, Jean-Yves Le Drian farà una visita a Bucarest, durante la quale deporrà dei fiori al Monumento dei Soldati Francesi caduti nella Prima Guerra Mondiale. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company