Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I confini dell’Unione Europea

La gestione dei confini europei sarà, d’ora in avanti, più efficace dopo l’inaugurazione, giovedì, al confine bulgaro-turco, dell’Agenzia Europea per la Polizia di Confine e la Guardia Costiera. La nuova struttura dell’UE è volta a fermare l’ondata di immigrati che desiderano arrivare in Europa, dopo che Paesi quali Italia, Bulgaria, Grecia si sono confrontati con un afflusso incontrollato di profughi l’anno scorso.

I confini dell’Unione Europea
I confini dell’Unione Europea

, 07.10.2016, 13:47

La gestione dei confini europei sarà, d’ora in avanti, più efficace dopo l’inaugurazione, giovedì, al confine bulgaro-turco, dell’Agenzia Europea per la Polizia di Confine e la Guardia Costiera. La nuova struttura dell’UE è volta a fermare l’ondata di immigrati che desiderano arrivare in Europa, dopo che Paesi quali Italia, Bulgaria, Grecia si sono confrontati con un afflusso incontrollato di profughi l’anno scorso.



Il commissario per la Migrazione e gli Affari Interni, Dmitris Avramopoulos, presente all’inaugurazione, ha dichiarato che la nuova agenzia è una dimostrazione senza precedenti della volontà e dell’unità dei popoli europei, e che la frontiera esterna di uno stato membro dell’UE è la frontiera di tutti gli stati membri. “Le porte sono aperte a coloro che sono eleggibili per ricevere tutela internazionale. E saranno chiuse per coloro che vogliono attraversare illegalmente i confini”, ha sottolineato l’esponente europeo.



Dal canto suo, il premier bulgaro, Boiko Borisov, ha dichiarato che la Turchia deve rimanere un partner strategico dell’Unione, perché nessuna polizia di confine potrà far fronte ai milioni di potenziali migranti di questo Paese.



Costruita in base alle agenzie di controllo delle frontiere Frontex, la nuova struttura avrà, fino al 2020, 1000 ufficiali e un budget annuo di 320 milioni di euro, disporrà di risorse tecniche significative e potrà contare su una riserva di pronta reazione formata da 1500 ufficiali e funzionari civili.



Per quanto riguarda il contributo della Romania, il ministro dell’Interno, Dragoş Tudorache, ha precisato che il nostro Paese si piazza fra i primi tre partecipanti alla nuova Frontex e che, entro la fine dell’anno, metterà a disposizione dell’Agenzia Europea per la Polizia di Confine e la Guardia Costiera 75 poliziotti di confine. Egli ha inoltre precisato che: “Al momento, abbiamo dispiegati 400 poliziotti di confine in 14 operazioni congiunte Frontex, quattro navi marittime da pattugliamento, dieci equipaggi, un pulmino; una partecipazione molto buona, in generale, per cui ci piazziamo fra i primi tre contribuenti all’agenzia. Continueremo a mantenere questo interesse e questa solidarietà con gli altri stati membri. Secondo la nuova base giuridica dell’agenzia, dobbiamo mettere a disposizione personale supplementare, che siamo pronti a fornire all’agenzia già dalla fine di quest’anno, dunque porteremo a compimento tutti gli obblighi che risultano dalla nuova base giuridica.”



Bisogna precisare inoltre che tutto il personale della missione svolta al confine fra la Bulgaria e la Serbia è formato da ufficiali romeni. Alla frontiera bulgaro-turca lavorano pattuglie romene di notte e cani poliziotti. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company