Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, sotto l’assedio del maltempo

Il maltempo sembra essersi impossessato di tutto il territorio della Romania. Le piogge abbondanti dell’ultimo periodo hanno creato problemi soprattutto nell’est del Paese, in Moldavia, dove lunedì è scaduto il codice giallo di alluvioni dichiarato per 6 province. D’altronde, la settimana scorsa sono stati lanciati più allarmi inondazioni — rosso, arancione o giallo. I fiumi sono straripati e hanno creato grossi problemi alla gente che ha visto distrutte le proprie case.

La Romania, sotto l’assedio del maltempo
La Romania, sotto l’assedio del maltempo

, 17.10.2016, 14:04

Il maltempo sembra essersi impossessato di tutto il territorio della Romania. Le piogge abbondanti dell’ultimo periodo hanno creato problemi soprattutto nell’est del Paese, in Moldavia, dove lunedì è scaduto il codice giallo di alluvioni dichiarato per 6 province. D’altronde, la settimana scorsa sono stati lanciati più allarmi inondazioni — rosso, arancione o giallo. I fiumi sono straripati e hanno creato grossi problemi alla gente che ha visto distrutte le proprie case.



La più danneggiata è la provincia di Galaţi, dove le acque hanno distrutto centinaia di masserie, cortili e cantine. Disarmate di fronte al diluvio, circa 1700 persone sono state evacuate dalle abitazioni e alcune scuole sono state chiuse. Come misura preventiva, in questa provincia restano distaccati oltre quattro mila vigili del fuoco per poter intervenire nell’eventualità di nuove inondazioni.



Da lunedì, le forze dell’ordine della provincia di Galaţi, impegnate nella rimozione degli effetti delle inondazioni, sono state aumentate di 30 vigili del fuoco con tre motopompe rimorchiabili e 10 trasportabili. Loro si sono affiancati agli altri 300 vigili, gendarmi, militari e poliziotti che agiscono con 100 mezzi di intervento nei villaggi colpiti dalle inondazioni la scorsa settimana. Per aiutare la popolazione, la Croce Rossa ha inviati nella zona anche 900 sacchi letto, distribuiti con l’aiuto dei vigili del fuoco.



Le temperature si mantengono basse in Moldavia. Nel nord della regione ha anche nevicato questo fine settimana, per la prima volta nell’attuale stagione. I meteorologi ammoniscono che le massime non supereranno 13 gradi centigradi e che le minime scenderanno anche fino a otto gradi sotto zero nell’est della Transilvania. La sensazione di freddo è accentuata dal vento. In alcune province del centro e dell’est è stato in vigore anche un codice giallo di tempeste e neve. Secondo le previsioni del tempo, solo verso la fine della settimana, le temperature torneranno a valori normali per questo periodo.



Il meteorologo Adrian Boariu: “Ci sarà anche brina, in alcune zone del nord-est, nelle depressioni e in zone isolate nel resto del territorio. Anche se nella maggior parte del Paese le temperature registreranno un leggero aumento, il tempo si mantiene molto freddo per questa data, soprattutto nel centro, sud ed est. Venerdì, sabato e domenica, le temperature saranno più vicine a quelle normali per l’ultima decade di ottobre, ma la probabilità di pioggia sarà maggiore alla metà del periodo.”



A causa del maltempo, i porti sul Mar Nero sono stati chiusi. La navigazione e le operazioni di carico e scarico delle navi nei porti di Midia-Năvodari e Costanza Nord e Sud sono state sospese, a causa del vento forte e delle onde particolarmente alte. L’Autorità Navale Romena ha deciso anche di restringere il transito dei convogli di chiatte attraverso la Chiusa di Agigea. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company