Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania celebra 88esimo

Radio Romania celebra 88esimo
Radio Romania celebra 88esimo

, 02.11.2016, 15:44

Il 1 novembre del 1928, ha
cominciato a trasmettere la Società romena di Diffusione Radiotelefonica. Le
parole Pronto, qui Radio Bucarest! sono state pronunciate dal primo
presidente dell’istituzione, il fisico Dragomir Hurmuzescu. Sono 88 anni pieni
di storia e segnati dai periodi politici e sociali attraversati dalla Radio
Pubblica romena, 88 anni in cui Radio Romania ha sostenuto la cultura romena ed
è stata un attore importante nella formazione dell’identità editoriale. Radio
Romania è, adesso, la più importante istituzione media in Romania, grazie al
numero di ascoltatori che si sintonizzano quotidianamente sulle sue frequenze,
grazie alle campagnie in cui si implica e ai progetti culturali di ampia
portata che sviluppa. Alle emittenti Radio Romania Attualita, Radio Romania
Culturale, Radio Romania Musicale e Antenna dei Villaggi si aggiungono gli
studi regionali e locali, le emittenti on line per i bambini e i giovani, e
Radio Romania Internazionale, che trasmette programmi in dieci lingue straniere
(arabo, cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, serbo, spagnolo, russo e
ucraino), in romeno e nel dialetto aromeno.




Per l’anniversario, Elettra
Marconi, figlia dell’inventore della radio Guglielmo Marconi, trasmetteva ai
romeni: Vi mando i più calorosi auguri
per una lunga vita. Pensate a mio padre, che ha creato la trasmissione senza
fili, la radio, per sdalvare vite umane, per aiutare il mondo a trasmettere
notizie, ovunque. La radio vuole dire verità e libertà; essa trasmette
liberamente, solo ciò che è vero.






A 88 anni dalla sua prima
trasmissione, la Radio Pubblica romena, ma anche la Televisione pubblica si
confrontano con una situazione senza precedenti. Una legge promossa dal Partito
Socialdemocratico potrebbe portare all’abrogazione del canone radio-tv che
viene pagato direttamente dai cittadini e al finanziamento delle due
istituzioni integralmente dal bilancio di stato. Mentre il presidente del Psd,
Liviu Dragnea, dichiara che la Radio e la Tv pubbliche avranno un percorso
prevedibile, numerose voci dall’interno e dall’esterno delle due istituzioni
ritengono che questo cambiamento aumenti il rischio di controllo politico ed
editoriale. Commentando la situazione, il premier Dacian Ciolos affermava,
ieri, che il canone radio non è una tassa propriamente detta, bensi’ un
contributo per il diritto dei cittadini di essere informati liberamente e per
l’indipendenza delle istituzioni pubbliche.





Si menziona, inoltre, che nella maggioranza dei Paesi europei – tra cui
Francia, Germania, Italia e Gran Bretagna – questo canone è la fonte di
finanziamento dei servizi pubblici di radio e televisione. Le legge
sull’abrogazione del canone radio-tv è stata votata la scorsa settimana, dal
Parlamento, essa essendo solo una delle 100 tasse proposte per l’abrogazione e
inviate per la promulgazione al presidente Klaus Iohannis. Alcuni analisti
accusano però il carattere populistico della legge prima delle elezioni
politiche di dicembre e la mancanza dei dibattiti pubblici in un caso ritenuto
d’importanza nazionale e strategica. (traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company