Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Livello allarmante della violenza in famiglia

Livello allarmante della violenza in famiglia
Livello allarmante della violenza in famiglia

, 25.11.2016, 17:10

La
violenza domestica è inaccettabile e ingiustificabile e rappresenta una grave
trasgressione dei diritti dell’uomo. Proprio per questo, la violenza contro le
ragazze e le donne è considerata uno dei problemi attuali più pressanti, con
effetti particolarmente dannosi, e la comunità internazionale e la società
civile hanno concluso che non ci sono circostanze attenuanti per questa forma
di aggressione.




Ogni
anno, il 25 novembre, la violenza contro le donne è portata all’attenzione del
pubblico affinché tutti diventino consapevoli della sua gravità. Le statistiche
rilevano una realtà dolorosa: il 35% delle donne e delle ragazze si sono
confrontate con una forma di violenza fisica a livello globale da parte del
partner o di un’altra persona, mentre in alcuni Paesi, sette su dieci donne
hanno subito una forma di abuso durante la loro vita. In Romania, tre su dieci
donne sono vittime di aggressioni fisiche, verbali o psichiche dopo aver compiuto
15 anni – lo rileva uno studio dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali,
che analizza dati raccolti nel 2014.




Inoltre,
le statistiche rilevano che solo nella prima metà dell’anno, alla Polizia sono
state inoltrate circa 9.000 segnalazioni relative ad atti di violenza in
famiglia, il consumo di alcol essendo un fattore che favoreggia questo
fenomeno. In 14 province della città non esistono servizi di supporto,
soprattutto centri di alloggio, ai quali le donne vittime della violenza
domestica possano ricorrere – sostengono i rappresentanti di alcune ONG
presenti ad un dibattito organizzato dalla Croce Rossa. Inoltre, soprattutto
nelle comunità piccole, le donne non sanno che cosa devono fare se sono
aggredite. La direttrice di una fondazione attiva in questo settore, Cristina
Horia, afferma che, nel caso di un’aggressione del genere, si può ottenere un
ordine di protezione contro l’aggressore entro 72 ore. Allo stesso tempo, lei
ammonisce che, sebbene il documento si possa ottenere con celerità, ci sono
delle carenze legislative quando l’aggressore trasgredisce l’ordine di
protezione: Sarebbe necessario inasprire le sanzioni nei
confronti dell’aggressore. Ci sono situazioni in cui le donne sono state uccise
sebbene avessero un ordine di protezione. L’Ispettorato Generale della Polizia
Romena ha dichiarato il suo sostegno. Abbiamo ancora un passo da fare al
Ministero della Giustizia. Anche secondo il Codice Penale ci sono delle
sanzioni, ma purtroppo solo il 2% delle querele penali arrivano in tribunale.
La conseguenza è che gli aggressori non vengono puniti.




Cristina
Horia richiama l’attenzione anche su un altro problema – quello legato a ciò
che succede dopo la partenza delle donne dai centri di accoglienza. Più lungo è
il periodo passato nel centro, migliore è la loro ripresa – è del parere
Cristina Horia, la quale ricorda che, statisticamente, l’85% delle donne che
hanno passato nel centro almeno sei mesi, sono state indipendenti al momento
della partenza. Non esistono, in tal senso, servizi a lungo e molto lungo
termine, ha concluso Cristina Horia. (traduzione di Gabriela Petre)



Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company