Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo Parlamento di Bucarest si riunisce per la prima volta

Martedi si è tenuta la prima riunione del Parlamento di Bucarest, risultato dalle elezioni dell11 dicembre. I lavori delle due Camere si sono svolti sotto il presidio dei senior del Parlamento, Leon Danaila, del Pnl, al Senato, e Miron Ignat, da parte delle minoranze nazionali, alla Camera dei Deputati. In apertura della riunione, Leon Danaila ha sottolineato che, lungo il tempo, il Senato romeno ha dimostrato la sua vocazione di principale motore della democrazia e luogo di dibattito politico per tutti i problemi nella società.

Il nuovo Parlamento di Bucarest si riunisce per la prima volta
Il nuovo Parlamento di Bucarest si riunisce per la prima volta

, 21.12.2016, 18:30

Martedi si è tenuta la prima riunione del Parlamento di Bucarest, risultato dalle elezioni dell11 dicembre. I lavori delle due Camere si sono svolti sotto il presidio dei senior del Parlamento, Leon Danaila, del Pnl, al Senato, e Miron Ignat, da parte delle minoranze nazionali, alla Camera dei Deputati. In apertura della riunione, Leon Danaila ha sottolineato che, lungo il tempo, il Senato romeno ha dimostrato la sua vocazione di principale motore della democrazia e luogo di dibattito politico per tutti i problemi nella società.



“È inimmaginabile uno stato forte in assenza di una democrazia autentica, e una democrazia autentica non è possibile senza un Parlamento forte e rispettato”, ha detto Leon Danaila.



Alla Camera dei Deputati, il presidente della riunione, Miron Ignat, ha parlato della responsabilità che i parlamentari hanno nei confronti dei cittadini dai quali sono stati eletti.



“Noi, i parlamentari di questa legislatura, dobbiamo perfezionare la legislazione nel campo dellinsegnamento, in campo sanitario, nellamministrazione pubblica, cosicchè le leggi che adotteremo nella presente legislatura siano a vantaggio di coloro che ci hanno eletti affinchè li rappresentiamo in questo Parlamento”, ha detto Miron Ignat.



Come tappa procedurale, i partiti hanno diviso le commissioni di specialità. I socialdemocratici, quelli che, con il 45% dei voti, si sono imposti categoricamene alle elezioni, deterranno la presidenza della maggior parte di queste commissioni, sia alla Camera, che al Senato. Alla Camera, il PSD dirigerà 10 commissioni, tra cui la Commissione Giuridica e le Commissioni Bilancio, Difesa, Lavoro e Sanità. Il PNL, la seconda forza nel nuovo Legislativo, deterrà la presidenza di 4 commissioni. AllUnione Salvate Romania e allAlleanza Liberali e Democratici spettano due commissioni, mentre allUnione Democratica Magiari di Romania e al Partito Movimento Popolare, una commissione. Al Senato, al PSD spettano 11 commissioni, mentre ai liberali 5. I gruppi parlamentari hanno stabilito alcune linee guida della strategia che seguiranno nel successivo periodo.



“Non sosterrò mai una legge con cui vengano adottati benefici o altri vantaggi sociali per gli eletti. Dopo che saremo capaci di innalzare il tenore di vita in Romania, certo, allora potremo pensare anche a noi stessi”, ha affermato il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea.



Dal canto suo, il segretario generale interinale del PNL, Marian Petrache, ha affermato che per il suo partito è importante: “Scegliere i migliori per gli incarichi spettanti al PNL, persone con esperienza, che hanno dimestichezza con le usanze parlamentari e che possono fare unopposizione costruttiva contro il PSD, nellinteresse di tutti. E nel nostro interesse, come partito, e nellinteresse dei cittadini romeni”.



Resta da vedere se le promesse fatte allinizio di questa legislatura saranno seguite dalla loro trasposizione in azioni concrete. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company