Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la salute della popolazione

Le autorità romene cercano soluzioni per risolvere la crisi dei vaccini. Il ministero della Sanità ha deciso di bloccare l’export di vaccini e avviserà in tal senso la Commissione Europea. Lo ha reso pubblico il ministro Florian Bodog, nel contesto dell’epidemia di morbillo che colpisce quasi 5 mila persone. Stando agli specialisti, la principale causa dell’epidemia, che ha provocato finora più di 20 decessi, è il calo del tasso di vaccinazione degli ultimi anni. Sui quasi 5000 casi di morbillo confermati, il 96% erano persone non vaccinate.

Misure per la salute della popolazione
Misure per la salute della popolazione

, 28.04.2017, 13:10

Le autorità romene cercano soluzioni per risolvere la crisi dei vaccini. Il ministero della Sanità ha deciso di bloccare l’export di vaccini e avviserà in tal senso la Commissione Europea. Lo ha reso pubblico il ministro Florian Bodog, nel contesto dell’epidemia di morbillo che colpisce quasi 5 mila persone. Stando agli specialisti, la principale causa dell’epidemia, che ha provocato finora più di 20 decessi, è il calo del tasso di vaccinazione degli ultimi anni. Sui quasi 5000 casi di morbillo confermati, il 96% erano persone non vaccinate.



Si attende la fornitura della prima serie di vaccini contro il morbillo nelle 10 province in cui mancano, ha detto il ministro Florian Bodog, precisando che le autorità intendono chiedere il blocco delle esportazioni anche per altri farmaci: Per tutte le medicine previste nei piani sanitari nazionali, per i farmaci previsti nei programmi di immunoterapia oncologica, per quelli destinati ai bambini che soffrono di leucemia, quindi per tutte le medicine che scompaiono dal mercato e per cui ci sono segnali che non si trovano più nelle farmacie, oppure non si possono procurare per tempo. Voglio che i pazienti romeni non siano più svantaggiati rispetto a quelli di altri Paesi in cui questi farmaci hanno prezzi più alti.



Dal canto suo, il premier Sorin Grindeanu ha chiesto a tutti gli specialisti di individuare soluzioni per applicare alcune misure che riguardano l’introduzione di un sistema efficace di gestione del vaccino, la modifica della legislazione sul modo di acquisto dei vaccini, la realizzazione di un piano pluriannuale delle dosi di vaccini necessarie in Romania, la semplificazione delle modalità di calcolo dei prezzi.



Un’altra misura riguarda la creazione di una riserva nazionale di vaccini per situazioni speciali. D’altra parte, nella capitale Bucarest e in altre tre grandi città del Paese, Iaşi, Târgu-Mureş e Timişoara, saranno create banche di sangue, cellule e tessuti umani, nell’ambito di un progetto volto a garantire la cura d’urgenza nel caso di alcune malattie croniche. Il Governo ha stanziato in tal senso 30 milioni di lei. I Centri garantiranno la cura d’urgenza ai pazienti che hanno bisogno di trapianto di tessuti, evitandosi in questo modo l’importazione e il rinvio rischioso dell’applicazione delle cure.



Un’altra misura presa dal Governo a beneficio dei malati è l’inserimento sulla lista delle medicine scontate e gratuite di cinque nuove sostanze attive, destinate al trattamento dei pazienti che soffrono di epatiti croniche virali, tubercolosi e malattie rare. Inoltre, l’Esecutivo ha approvato anche la creazione di almeno otto servizi specializzati di tipo residenziale e di almeno otto centri diurni per bambini con disturbi comportamentali in vista della loro integrazione scolastica, familiare o sociale. (tr. G.P.)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company