Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni amministrative parziali

Alla fine della scorsa settimana, ad un anno dalle regolari elezioni amministrative, in Romania sono state organizzate elezioni parziali. In 49 unità amministrative e territoriali di 32 province sono stati eletti i sindaci. Stando all’Autorità Elettorale Permanente (AEP), si è presentato alle urne solo il 33% sui circa 630.000 elettori attesi. Le parziali sono state programmate perché alcuni sindaci sono stati eletti deputati o senatori alle politiche organizzate alla fine dell’anno scorso, mentre altri sono stati condannati per diversi reati.

Elezioni amministrative parziali
Elezioni amministrative parziali

, 12.06.2017, 13:59

Alla fine della scorsa settimana, ad un anno dalle regolari elezioni amministrative, in Romania sono state organizzate elezioni parziali. In 49 unità amministrative e territoriali di 32 province sono stati eletti i sindaci. Stando all’Autorità Elettorale Permanente (AEP), si è presentato alle urne solo il 33% sui circa 630.000 elettori attesi. Le parziali sono state programmate perché alcuni sindaci sono stati eletti deputati o senatori alle politiche organizzate alla fine dell’anno scorso, mentre altri sono stati condannati per diversi reati.



Le poste in gioco più importanti sono state le cariche di sindaco delle città di Craiova e Târgu-Jiu, entrambe nel sud della Romania. A Craiova, capoluogo della regione storica Oltenia, il PSD (al governo), il principale partito politico del Paese, mantiene la carica che si era aggiudicato l’anno scorso. Il nuovo sindaco, Mihail Genoiu, che deteneva l’incarico ad interim, subentrerà a Lia Olguţa Vasilescu, la quale ha vinto un mandato di deputato ed è successivamente diventata ministro del Lavoro. Genoiu è ritenuto la mano destra di Vasilescu, indagata dalla DNA in più dossier, persino per atti che sarebbero stati commessi durante il suo mandato di sindaco.



Stando all’AEP, l’affluenza alle urne a Craiova è stata di solo il 18%. A Târgu-Jiu, invece, il PSD ha perso, mentre il candidato del PNL (il principale partito all’opposizione), Marcel Romanescu, ha vinto più del 50% dei voti. Nella città di Târgu-Jiu, la carica di sindaco era vacante dopo che l’ex sindaco, Florin Cârciumaru, è stato eletto senatore.



Alle amministrative dello scorso giugno, il PSD e il PNL sono stati i grandi vincitori, rispettivamente con il 37% e il 30% dei seggi. Allora i due partiti hanno mantenuto la maggior parte delle loro roccaforti, il PSD dominando il sud e l’est del Paese e il PNL confermando la sua influenza nel centro e nell’ovest. Tuttavia, rispetto al PNL, il PSD ha ottenuto risultati migliori, non necessariamente dal punto di vista delle percentuali, ma grazie alla vittoria nella capitale. I socialdemocratici hanno vinto la carica di sindaco della capitale, ma anche quelle dei sei rioni di Bucarest. Inoltre, Gabriela Vrânceanu Firea è diventata la prima donna sindaco nella storia della capitale e il primo candidato sulle liste del PSD ad aggiudicarsi la più importante carica dell’amministrazione locale romena. È stato uno dei segnali che hanno anticipato la grande vittoria del PSD alle politiche dello scorso dicembre, con il 45% dei voti, mentre il PNL, ormai in evidente calo, è riuscito ad ottenere solo il 20%. (tr. G.P.)



Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company