Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28/o anniversario della Rivoluzione Romena

La violenta separazione dal comunismo 28 anni addietro e la dannosa impronta lasciata dal regime per oltre quattro decenni sul destino della Romania, tornano ogni anno all’attenzione dell’opinione pubblica. Preannunciati dal crollo del Muro di Berlino e dallo scioglimento dei regimi totalitari nell’Europa centro-orientale, la rimozione della coppia dittatoriale Nicolae ed Elena Ceausescu e il divorzio definitivo dal comunismo non sono stati mica facili. Ogni anno, il Parlamento di Bucarest, entità fondamentale nell’architettura istituzionale della Romania democratica, si riunisce in seduta solenne alla memoria delle oltre 1.100 vittime della repressione del regime.

28/o anniversario della Rivoluzione Romena
28/o anniversario della Rivoluzione Romena

, 22.12.2017, 12:39

La violenta separazione dal comunismo 28 anni addietro e la dannosa impronta lasciata dal regime per oltre quattro decenni sul destino della Romania, tornano ogni anno all’attenzione dell’opinione pubblica. Preannunciati dal crollo del Muro di Berlino e dallo scioglimento dei regimi totalitari nell’Europa centro-orientale, la rimozione della coppia dittatoriale Nicolae ed Elena Ceausescu e il divorzio definitivo dal comunismo non sono stati mica facili. Ogni anno, il Parlamento di Bucarest, entità fondamentale nell’architettura istituzionale della Romania democratica, si riunisce in seduta solenne alla memoria delle oltre 1.100 vittime della repressione del regime.

La serie dei discorsi in plenaria è stata aperta dal vicepresidente della Commissione parlamentare per i rivoluzionari, il deputato socialdemocratico Adrian Paul Radu: I fatti e i momenti unici della Rivoluzione iniziata a Timisoara, evocati adesso, sono solo alcuni frammenti di una verità storica di cui è nostro compito parlare. Rendiamola nota alle giovani generazioni, in segno di rispetto per gli eroi della Rivoluzione, con un’arringa per non dimenticare.

A sua volta, il senatore liberale Marcel Velea ha dichiarato che la memoria degli eroi della Rivoluzione va rispettata: La Rivoluzione Romena ha sconfitto la paura, ha sconfitto il regime e ha eretto una nazione libera. E’ stato il sacrificio a dare i natali alla democrazia. Applaudiamo la forza della nostra nazione, la risolutezza e il coraggio di lottare per la dignità umana, civica, e per i nostri diritti inalienabili.

Da parte sua, Vlad Alexandrescu, senatore dell’USR, ha detto che la lotta per una Romania europea rappresenta l’omaggio recato agli eroi della Rivoluzione: La libertà, la democrazia costituzionale, lo stato di diritto, la giustizia indipendente, l’integrità e la responsabilità nell’esercitare il potere sono i valori per i quali dobbiamo continuare a lottare in Romania, per rendere veramente onore alla Rivoluzione del dicembre, la nostra Rivoluzione.

A Bucarest e non solo si sono svolte più cerimonie religiose e sono state deposte corone di fiori a Piazza dell’Università, percepita come simbolo della lotta contro il comunismo, nonchè al Cimitero degli Eroi della Rivoluzione. Ho perso mio figlio in età di 19 anni e mezzo. Questo dolore rimarrà per sempre. Loro hanno cominciato qualcosa, che però noi non abbiamo continuato, ha detto a Radio Romania uno dei partecipanti. Simili cerimonie sono state organizzate anche alle sedi di Radio Romania e dell tv pubblica, istituzioni media che hanno svolto un ruolo fondamentale a dicembre 1989.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company