Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato

Il Governo romeno ha adottato, giovedì, un’ordinanza d’urgenza che regolamenta il partenariato pubblico-privato. Secondo l’atto normativo, il partenariato pubblico-privato ha come oggetto la realizzazione o la riabilitazione di uno o più beni che faranno parte del patrimonio del partner pubblico. Allo stesso tempo, viene regolamentata la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che implicano esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. La durata di almeno 5 anni dei rapporti contrattuali, che permettano al partner privato di recuperare l’investimento e di realizzare un profitto ragionevole è uno dei principali elementi del partenariato pubblico-privato. Altri aspetti importanti riguardano il finanziamento del progetto, principalmente da fondi privati e, a seconda del caso, tramite la messa in comune dei fondi privati e di quelli pubblici oppure la suddivisione dei rischi tra il partner pubblico e il partner privato, a seconda della capacità di ciascuna delle parti nel contratto di valutare, gestire e controllare un certo rischio.

La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato
La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato

, 11.05.2018, 13:28

Il Governo romeno ha adottato, giovedì, un’ordinanza d’urgenza che regolamenta il partenariato pubblico-privato. Secondo l’atto normativo, il partenariato pubblico-privato ha come oggetto la realizzazione o la riabilitazione di uno o più beni che faranno parte del patrimonio del partner pubblico. Allo stesso tempo, viene regolamentata la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che implicano esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. La durata di almeno 5 anni dei rapporti contrattuali, che permettano al partner privato di recuperare l’investimento e di realizzare un profitto ragionevole è uno dei principali elementi del partenariato pubblico-privato. Altri aspetti importanti riguardano il finanziamento del progetto, principalmente da fondi privati e, a seconda del caso, tramite la messa in comune dei fondi privati e di quelli pubblici oppure la suddivisione dei rischi tra il partner pubblico e il partner privato, a seconda della capacità di ciascuna delle parti nel contratto di valutare, gestire e controllare un certo rischio.



La premier Viorica Dăncilă ha precisato che il nuovo atto normativo include una serie di misure che interessano le amministrazioni locali, ma anche la creazione entro un anno di una fondo speciale di finanziamento dei contratti in partenariato pubblico-privato a livello nazionale. Viorica Dăncilă: “Non c’è mai stata in Romania una legge del partenariato pubblico-privato che abbia avuto successo. Si tratta, in primo luogo, di uno sblocco della legislazione, si tratta di una diminuzione dei tempi in cui vengono attribuiti i contratti in base ad uno studio tramite cui sia realizzata la selezione dei partner privati. L’investitore privato designato vincitore della procedura di attribuzione che firma un contratto di partenariato pubblico-privato riceve la qualità di partner privato. Il Governo può decidere tramite decreto che certi progetti che ritiene strategici siano preparati e attribuiti, a nome dei partner pubblici che li dovranno implementare, dalla Commissione Nazionale di Strategia e Previsione.”



D’altra parte, il portavoce del Governo, Nelu Barbu, ha affermato che la legge è chiara e sarà corredata da una guida di buone pratiche, che non è obbligatoria, ma può essere utilizzato orientativamente. Egli ha inoltre aggiunto che: “L’ordinanza regola la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che presuppongono esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. Si tratta, ad esempio, degli ospedali, che hanno bisogno di investimenti e si possono realizzare simili partenariati pure in questo settore. Il partner pubblico ha il diritto di monitorare e di controllare, durante il periodo di svolgimento del contratto di partenariato pubblico-privato, il modo in cui il partner privato porta a compimento gli obblighi che risultano dal contratto di partenariato pubblico-privato o dai provvedimenti legali applicabili.”


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company