Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato

Il Governo romeno ha adottato, giovedì, un’ordinanza d’urgenza che regolamenta il partenariato pubblico-privato. Secondo l’atto normativo, il partenariato pubblico-privato ha come oggetto la realizzazione o la riabilitazione di uno o più beni che faranno parte del patrimonio del partner pubblico. Allo stesso tempo, viene regolamentata la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che implicano esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. La durata di almeno 5 anni dei rapporti contrattuali, che permettano al partner privato di recuperare l’investimento e di realizzare un profitto ragionevole è uno dei principali elementi del partenariato pubblico-privato. Altri aspetti importanti riguardano il finanziamento del progetto, principalmente da fondi privati e, a seconda del caso, tramite la messa in comune dei fondi privati e di quelli pubblici oppure la suddivisione dei rischi tra il partner pubblico e il partner privato, a seconda della capacità di ciascuna delle parti nel contratto di valutare, gestire e controllare un certo rischio.

La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato
La modifica della legge sul partenariato pubblico-privato

, 11.05.2018, 13:28

Il Governo romeno ha adottato, giovedì, un’ordinanza d’urgenza che regolamenta il partenariato pubblico-privato. Secondo l’atto normativo, il partenariato pubblico-privato ha come oggetto la realizzazione o la riabilitazione di uno o più beni che faranno parte del patrimonio del partner pubblico. Allo stesso tempo, viene regolamentata la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che implicano esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. La durata di almeno 5 anni dei rapporti contrattuali, che permettano al partner privato di recuperare l’investimento e di realizzare un profitto ragionevole è uno dei principali elementi del partenariato pubblico-privato. Altri aspetti importanti riguardano il finanziamento del progetto, principalmente da fondi privati e, a seconda del caso, tramite la messa in comune dei fondi privati e di quelli pubblici oppure la suddivisione dei rischi tra il partner pubblico e il partner privato, a seconda della capacità di ciascuna delle parti nel contratto di valutare, gestire e controllare un certo rischio.



La premier Viorica Dăncilă ha precisato che il nuovo atto normativo include una serie di misure che interessano le amministrazioni locali, ma anche la creazione entro un anno di una fondo speciale di finanziamento dei contratti in partenariato pubblico-privato a livello nazionale. Viorica Dăncilă: “Non c’è mai stata in Romania una legge del partenariato pubblico-privato che abbia avuto successo. Si tratta, in primo luogo, di uno sblocco della legislazione, si tratta di una diminuzione dei tempi in cui vengono attribuiti i contratti in base ad uno studio tramite cui sia realizzata la selezione dei partner privati. L’investitore privato designato vincitore della procedura di attribuzione che firma un contratto di partenariato pubblico-privato riceve la qualità di partner privato. Il Governo può decidere tramite decreto che certi progetti che ritiene strategici siano preparati e attribuiti, a nome dei partner pubblici che li dovranno implementare, dalla Commissione Nazionale di Strategia e Previsione.”



D’altra parte, il portavoce del Governo, Nelu Barbu, ha affermato che la legge è chiara e sarà corredata da una guida di buone pratiche, che non è obbligatoria, ma può essere utilizzato orientativamente. Egli ha inoltre aggiunto che: “L’ordinanza regola la possibilità di realizzare in partenariato pubblico-privato anche progetti che presuppongono esclusivamente l’operazione di un servizio pubblico. Si tratta, ad esempio, degli ospedali, che hanno bisogno di investimenti e si possono realizzare simili partenariati pure in questo settore. Il partner pubblico ha il diritto di monitorare e di controllare, durante il periodo di svolgimento del contratto di partenariato pubblico-privato, il modo in cui il partner privato porta a compimento gli obblighi che risultano dal contratto di partenariato pubblico-privato o dai provvedimenti legali applicabili.”


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company