Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, colpita dalle alluvioni

Da un anno all’altro, le avvertenze dei meteorologi sui fenomeni meteo estremi sono sempre più numerose, che si tratti di canicola, temperature basse record, tempeste di neve o alluvioni. Per fenomeni estremi gli scienziati danno la colpa ai mutamenti climatici che influiscono negativamente sul nostro modo di vivere — attira l’attenzione l’Organizzazione Meteorologica Mondiale. In Romania, è già cominciato il periodo delle vacanze e i meteorologi hanno ammonito sul maltempo e sull’instabilità atmosferica, menzionando gli allarmi giallo e arancione di abbondanti precipitazioni, nella maggior parte del Paese. In intervalli molti brevi di tempo si sono accumulate quantità d’acqua di 20 – 30 l/mq e, in alcune zone, persino di 50 – 60 l/mq. I rovesci di pioggia sono stati accompagnati da fulmini e intensificazioni del vento. Pure gli idrologi hanno ammonito che, fino al 1 luglio, sono possibili inondazioni su quasi tre quarti del territorio del Paese.

La Romania, colpita dalle alluvioni
La Romania, colpita dalle alluvioni

, 29.06.2018, 14:40

Da un anno all’altro, le avvertenze dei meteorologi sui fenomeni meteo estremi sono sempre più numerose, che si tratti di canicola, temperature basse record, tempeste di neve o alluvioni. Per fenomeni estremi gli scienziati danno la colpa ai mutamenti climatici che influiscono negativamente sul nostro modo di vivere — attira l’attenzione l’Organizzazione Meteorologica Mondiale. In Romania, è già cominciato il periodo delle vacanze e i meteorologi hanno ammonito sul maltempo e sull’instabilità atmosferica, menzionando gli allarmi giallo e arancione di abbondanti precipitazioni, nella maggior parte del Paese. In intervalli molti brevi di tempo si sono accumulate quantità d’acqua di 20 – 30 l/mq e, in alcune zone, persino di 50 – 60 l/mq. I rovesci di pioggia sono stati accompagnati da fulmini e intensificazioni del vento. Pure gli idrologi hanno ammonito che, fino al 1 luglio, sono possibili inondazioni su quasi tre quarti del territorio del Paese.



Non sono mancati i danni materiali: macchine travolte dalle acque, ponti danneggiati, strade e orti allagati, beni materiali distrutti. Le abbondanti piogge, accompagnate da temporali, vento forte e, in molte zone, da fenomeni di grandine, hanno distrutto centinaia di ettari di campi coltivati. In più zone della Romania, il traffico stradale si è svolto con difficoltà o è stato interrotto, causa l’acqua e le alluvioni sulla carozzabile. Numerose località sono rimaste senza energia elettrica. Una delle province maggiormente colpite dalle piogge e dal vento forte è Bacău (est), dove un ragazzo di 13 anni è morto colpito da un fulmine.



In seguito agli effetti del maltempo, i dipendenti del Ministero dell’Interno sono intervenuti per rimuovere l’acqua dai cortili e le alluvioni dalle vie d’accesso. Molte persone rimaste bloccate a causa delle acque alte sono state salvate dai soccoritori militari. Secondo un comunicato del Ministero dell’Interno, le strutture di intervento restano in allerta fino a quando la situazione tornerà alla normalità in tutte le province. Sono stati mobilitati circa 16.000 dipendenti, di cui 8.000 poliziotti, 3.200 vigili del fuoco, 4.600 gendarmi con oltre 6.600 mezzi tecnici. Giovedì, al Governo si è riunito un comando di emergenza incaricato a monitorare ogni giorno la situazione in seguito alle precipitazioni degli ultimi giorni. Vi hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni con attributi in questo settore. La premier Viorica Dăncilă ha sollecitato che, quando saranno finite le piogge e le cose saranno tornate alla normalità, siano realizzate le prime valutazioni sui danni, di modo che l’Esecutivo disponga misure concrete di sostegno alla popolazione e alle comunità che hanno subito gli effetti del maltempo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company