Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discorso del presidente Klaus Iohannis all’Assemblea Generale dell’ONU

Nel suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il presidente Klaus Iohannis ha auspicato nuovamente che l’evoluzione della Romania all’interno dell’organizzazione convinca una volta in più i leader mondiali di appoggiare la sua candidatura a un seggio di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza nel mandato 2020-2021. Il capo dello stato ha detto che la pace, lo sviluppo e la giustizia rappresentano il fondamento della strategia multilaterale del Paese. La Romania sarà un partner responsabile nel promuovere l’agenda comune dell’ONU, ha aggiunto Iohannis, sottolineando che il Consiglio di Sicurezza potrebbe svolgere un ruolo molto più rilevante nell’approccio di parecchi aspetti che ledono la pace e la sicurezza, tra cui i cambiamenti climatici diventati una delle più gravi sfide globali.

Discorso del presidente Klaus Iohannis all’Assemblea Generale dell’ONU
Discorso del presidente Klaus Iohannis all’Assemblea Generale dell’ONU

, 27.09.2018, 13:01

Nel suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il presidente Klaus Iohannis ha auspicato nuovamente che l’evoluzione della Romania all’interno dell’organizzazione convinca una volta in più i leader mondiali di appoggiare la sua candidatura a un seggio di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza nel mandato 2020-2021. Il capo dello stato ha detto che la pace, lo sviluppo e la giustizia rappresentano il fondamento della strategia multilaterale del Paese. La Romania sarà un partner responsabile nel promuovere l’agenda comune dell’ONU, ha aggiunto Iohannis, sottolineando che il Consiglio di Sicurezza potrebbe svolgere un ruolo molto più rilevante nell’approccio di parecchi aspetti che ledono la pace e la sicurezza, tra cui i cambiamenti climatici diventati una delle più gravi sfide globali.

Le conseguenze – diminuzione delle riserve idriche, insicurezza alimentare, trasferimento di popolazioni o aumento del livello dei mari – minacciano la vita della gente nell’intero mondo. Oltre agli sforzi compiuti da altre piattaforme ONU per combattere i rischi dei cambiamenti climatici, il Consiglio di Sicurezza potrebbe creare un quadro per il loro approccio in maniera integrata. Abbiamo salutato l’organizzazione di un dibattito nel Consiglio di Sicurezza nel mese di luglio su temi di pace e sicurezza riguardanti i cambiamenti climatici, e siamo pronti a continuare a lavorarci se verremo eletti a membro non permanente del Consiglio, ha detto Iohannis.

Il capo dello stato ha aggiunto che la Romania, da presidente di turno del Consiglio UE nel primo semestre del 2019, consoliderà il partenariato tra l’Unione e l’ONU. Quando parlo di impegno, non faccio riferimento solo a politici e diplomatici. Dobbiamo coinvolgere anche le giovani generazioni, la società civile, giornalisti e imprenditori. Abbiamo bisogno di tutti loro per promuovere il multilateralismo e la leadership globale, ha dichiarato Klaus Iohannis, precisando che durante il suo semestre di presidenza comunitaria, la Romania ospiterà una conferenza internazionale dal tema Maggiore resilienza ai disastri naturali.

Nel suo intervento, il presidente Iohannis ha inoltre detto che è compito degli stati membri dell’ONU spiegare meglio ai cittadini le attuali sfide alla pace, all’equità e alla sostenibilità delle società, e parlare di più del ruolo svolto dall’organizzazione nel loro approccio. Il capo dello stato ha sottolineato che i cittadini vanno anche informati sulle minacce alla sicurezza. Dal suo ingresso nell’ONU nel 1955, la Romania ha ricoperto per quattro volte un seggio di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company