Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Statistiche mediche preoccupanti

In tutto il mondo, il 1° ottobre è la Giornata Mondiale di Lotta contro il Cancro al seno, e tutto il mese è dedicato ad azioni volte a rendere le persone consapevoli del pericolo rappresentato da questa malattia. Le statistiche rilevano che due terzi delle donne che soffrono di cancro mammario hanno superato i 50 anni, mentre un terzo ha fra 39 e 49 anni. In Romania, sebbene l’incidenza sia ridotta rispetto ad altri Paesi europei, la mortalità causata da questa malattia è raddoppiata negli ultimi 50 anni, e le cifre rilevano che, ogni anno, quasi 10.000 donne sono diagnosticate con cancro mammario.

Statistiche mediche preoccupanti
Statistiche mediche preoccupanti

, 02.10.2018, 13:31

In tutto il mondo, il 1° ottobre è la Giornata Mondiale di Lotta contro il Cancro al seno, e tutto il mese è dedicato ad azioni volte a rendere le persone consapevoli del pericolo rappresentato da questa malattia. Le statistiche rilevano che due terzi delle donne che soffrono di cancro mammario hanno superato i 50 anni, mentre un terzo ha fra 39 e 49 anni. In Romania, sebbene l’incidenza sia ridotta rispetto ad altri Paesi europei, la mortalità causata da questa malattia è raddoppiata negli ultimi 50 anni, e le cifre rilevano che, ogni anno, quasi 10.000 donne sono diagnosticate con cancro mammario.



La ministra della Salute, Sorina Pintea, è del parere che ci sia un continuo bisogno di educazione, informazione e prevenzione nel settore oncologico, tenuto conto che una delle principali cause del decesso in tutto il mondo resta il cancro. Sorina Pintea: Di solito, il cancro viene scoperto solo quando arriva al terzo o quarto stadio, cioè molto tardi. Abbiamo avviato, a cominciare dal mese di maggio, il programma di screening, finanziato da fondi europei, un programma il cui valore ammonta a 21 milioni di euro, che aiuterà 40 mila donne della categoria più svantaggiata. Il programma si rivolge sia alle pazienti assicurate, che a quelle non assicurate, una cosa di particolare importanza. Gli specialisti affermano che l’età è diminuita abbastanza, prima si parlava di cancro al seno intorno all’età di 50 anni, ma adesso ci sono donne molto giovani che si ammalano di questo tipo di cancro.



Altre statistiche preoccupanti arrivano dai cardiologi. Loro affermano che, in Romania, le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di mortalità, con circa il 60% sul numero totale dei decessi registrati a livello nazionale, il che vuol dire tre volte il numero dei decessi causati dal cancro. Il presidente della Società Romena di Cardiologia, Dragoş Vinereanu, attira l’attenzione che la mortalità da malattie cardiovascolari è la principale causa per cui le aspettative di vita in Romania sono inferiori di dieci anni rispetto e quelle dell’UE. L’affermazione è stata fatta in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, festeggiata il 29 settembre. Stando a Dragoş Vinereanu, le malattie cardiovascolari provocano la morte di sempre più giovani con l’età media di 30 anni per le donne e di 39 anni per gli uomini. Egli ha precisato che la situazione presentata è strettamente collegata al finanziamento del sistema sanitario, il budget stanziato a questo settore in Romania essendo tra i più bassi nell’UE. “Il nostro punto debole è la prevenzione primaria e le misure preventive sono, da una parte, molto meno costose, però l’effetto è maggiore”, afferma il presidente della Fondazione Romena del Cuore, Gabriel Tatochiţoiu.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company