Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La nazionale femminile di pallamano, nelle semifinali del Campionato Europeo

La squadra femminile di pallamano della Romania si è qualificata nelle semifinali del Campionato Europeo che si svolge, in questi giorni, in Francia. La qualificazione è stata veramente drammatica, visto che la Romania ha perso, mercoledì, l’ultima partita del secondo gruppo principale, contro l’Ungheria, per 29 a 31. Le romene hanno iniziato bene la partita contro la squadra ungherese. Hanno controllato senza problemi la partita nei primi 20 minuti, avevano un vantaggio di cinque goal e il punteggio era di 11 a 6, alla metà del primo tempo. Fino alla pausa, però, la nazionale ungherese si è ripresa ed ha finito la partita in pareggio, con il punteggio di 17 a 17.

La nazionale femminile di pallamano, nelle semifinali del Campionato Europeo
La nazionale femminile di pallamano, nelle semifinali del Campionato Europeo

, 13.12.2018, 13:09

La squadra femminile di pallamano della Romania si è qualificata nelle semifinali del Campionato Europeo che si svolge, in questi giorni, in Francia. La qualificazione è stata veramente drammatica, visto che la Romania ha perso, mercoledì, l’ultima partita del secondo gruppo principale, contro l’Ungheria, per 29 a 31. Le romene hanno iniziato bene la partita contro la squadra ungherese. Hanno controllato senza problemi la partita nei primi 20 minuti, avevano un vantaggio di cinque goal e il punteggio era di 11 a 6, alla metà del primo tempo. Fino alla pausa, però, la nazionale ungherese si è ripresa ed ha finito la partita in pareggio, con il punteggio di 17 a 17.



Le giocatrici ungheresi hanno iniziato meglio il secondo tempo, superando le romene per il numero di goal. Al minuto 42, il punteggio era di 25 a 20 per l’Ungheria. Al minuto 53 si è arrivati di nuovo al pareggio – 27 – 27. Il momento decisivo è stato alla fine della partita, quando Cristina Neagu ha subito un grave incidente al ginocchio destro ed è caduta dopo un fallo. La sua assenza è stata sentita parecchio dalle pallamaniste romene e il punteggio è arrivato a 29 a 31, dopo che hanno fallito anche in un tiro dai 7 metri negli ultimi secondi. In seguito a questo risultato, per il secondo posto nel gruppo concorrevano tre squadre con lo stesso punteggio: Romania, Norvegia e Ungheria. Sono stati presi in considerazione, per fare lo spareggio, i risultati diretti nel triangolo formato dalle tre squadre. Il miglior risultato l’ha avuto la Romania, con due punti e una differenza reti +6, rispetto alla differenza +5, della Norvegia, campione europeo in carica, e -11, quanto registrato dall’Ungheria.



Nelle semifinali, venerdì, la Romania incontrerà la Russia, a Parigi, all’ora locale 17.30. La squadra allenata da Evgenij Trefilov ha dimostrato di essere in forma, anche se ha perso la prima partita del primo gruppo principale, contro la Svezia, con una differenza di 9 goal — per 30 a 39. Al momento della partita, la Russia era già sicura che avrebbe vinto il gruppo. Nella partita contro le giocatrici russe, la Romania non potrà però contare sulla più valorosa componente della squadra, Cristina Neagu. Al suo posto, l’allenatore della Nazionale romena, lo spagnolo Ambros Martin, ha convocato Bianca Bazaliu, ala sinistra della squadra campione della Romania, CSM Bucarest, una giovane di grande talento, con un palmares già molto ricco. Nel 2016, ad esempio, a neanche 19 anni compiuti, la Bazaliu aveva vinto con la sua squadra la Champions League.



Nell’altra semifinale, l’Olanda incontrerà la Francia. La finale è prevista domenica. È la terza volta che la Romania si qualifica nelle semifinali del Campionato Europeo, dalla prima edizione della competizione nell’attuale format, che si è svolta nel 1994. La prima volta è stata nel 2000, quando la competizione è stata organizzata dalla Romania. Nelle semifinali, le pallamaniste romene sono state sconfitte dall’Ungheria e poi hanno perso la piccola finale contro la Russia. Nel 2010, quando il campionato continentale si è svolto in Danimarca e Norvegia, la Romania ha perso, nelle semifinali, contro la Svezia, ma ha battuto la Danimarca, ottenendo le medaglie di bronzo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company