Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la cooperazione UE – NATO

La Romania resta un alleato di fiducia della NATO, che continuerà ad adempiere ai propri impegni nell’Alleanza, ha dichiarato la premier Viorica Dăncilă, dopo un incontro con il segretario generale dell’Alleanza Nord-Atlantica, Jens Stoltenberg. I due esponenti hanno avuto un incontro, mercoledì, a Bruxelles, in occasione dell’assunzione da parte della Romania della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Viorica Dăncilă ha presentato al segretario generale della NATO le priorità della Romania durante il suo mandato, puntando su quelle che riguardano la coesione e la cooperazione tra gli stati membri di fronte alle nuove sfide di sicurezza, ma anche su quelle che mirano a garantire un ruolo più visibile dell’UE a livello globale.

La Romania e la cooperazione UE – NATO
La Romania e la cooperazione UE – NATO

, 25.01.2019, 13:42

La Romania resta un alleato di fiducia della NATO, che continuerà ad adempiere ai propri impegni nell’Alleanza, ha dichiarato la premier Viorica Dăncilă, dopo un incontro con il segretario generale dell’Alleanza Nord-Atlantica, Jens Stoltenberg. I due esponenti hanno avuto un incontro, mercoledì, a Bruxelles, in occasione dell’assunzione da parte della Romania della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Viorica Dăncilă ha presentato al segretario generale della NATO le priorità della Romania durante il suo mandato, puntando su quelle che riguardano la coesione e la cooperazione tra gli stati membri di fronte alle nuove sfide di sicurezza, ma anche su quelle che mirano a garantire un ruolo più visibile dell’UE a livello globale.



La Romania sostiene fermamente un’Alleanza forte e il consolidamento dei rapporti transatlantici, indispensabile per la sicurezza euro-atlantica, ha sottolineato il capo del governo di Bucarest. Viorica Dăncilă ha aggiunto che la Romania desidera che l’UE rafforzi la propria capacità di rispondere alle minacce alla sicurezza, ma come partner della NATO. “Ci confrontiamo con moltissime sfide comuni come gli attacchi ibridi, anche nel settore cibernetico, l’uso della disinformazione e delle fake news per creare tensione e generare sfiducia. Dobbiamo far fronte insieme a tutto questo”, ha affermato la premier romena.



I colloqui tra i due esponenti hanno toccato anche l’argomento della sicurezza nella regione con accento sugli sviluppi nella zona del Mar Nero, come pure sulla difesa del fianco est: Viorica Dăncilă: “Ho trasmesso il sostegno del Governo romeno ai progressi importanti ottenuti nel processo di adeguamento della NATO alle nuove realtà. Ho sottolineato che la sicurezza nella zona del Mar Nero è parte integrante della sicurezza dello spazio euroatlantico e che l’Alleanza ha bisogno di un approccio strategico in questa regione”.



Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha parlato anche del ruolo fondamentale della Romania nella zona del Mar Nero ed ha ringraziato per il contributo del nostro Paese alla sicurezza. Ha salutato anche la decisione della Romania di stanziare il 2% del PIL alla difesa e alla modernizzazione delle forze armate. “Il partenariato è stato importante sia per la NATO, che per la Romania. Quest’anno celebriamo 15 anni da quando la Romania si è affiancata alla NATO. Avete contribuito al rafforzamento della sicurezza comune in vari modi e i vostri contributi ci rendono più forti e sicuri, ha sottolineato Stoltenberg.



Il segretario generale ha parlato anche della partecipazione delle forze armate romene a missioni internazionali svolte sotto l’egida dell’Alleanza. “La NATO e l’UE lavorano sempre di più in settori che includono la mobilità militare, la sicurezza cibernetica e la sicurezza marittima e ci rallegra sentire che esistono piani per rafforzare la cooperazione tra l’UE e la NATO durante la Presidenza romena”, ha precisato ancora Stoltenberg.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company