Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accordo sulla direttiva europea sui diritti d’autore

Gli stati membri dell’UE hanno varato, mercoledì, l’accordo politico sulla riforma dei diritti d’autore ottenuto con il Parlamento Europeo dalla Romania, Paese che ricopre la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. È un passo in avanti importante nell’adozione della Direttiva sul Diritto d’Autore nel Mercato Unico Digitale, un atto legislativo che rappresenta, attualmente, uno dei più difficili dossier in discussione a livello europeo. Il ministro della Cultura romeno, Valer-Daniel Breaz spiega: I colloqui sulla necessità di una tale direttiva hanno avuto come punto di partenza il malcontento dei produttori di musica, film, teatro, e così via, che ad un certo momento non potevano beneficiare di una remunerazione, di diritti d’autore corretti per le loro opere. Non è stato affatto semplice.

Accordo sulla direttiva europea sui diritti d’autore
Accordo sulla direttiva europea sui diritti d’autore

, 21.02.2019, 13:17

Gli stati membri dell’UE hanno varato, mercoledì, l’accordo politico sulla riforma dei diritti d’autore ottenuto con il Parlamento Europeo dalla Romania, Paese che ricopre la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. È un passo in avanti importante nell’adozione della Direttiva sul Diritto d’Autore nel Mercato Unico Digitale, un atto legislativo che rappresenta, attualmente, uno dei più difficili dossier in discussione a livello europeo. Il ministro della Cultura romeno, Valer-Daniel Breaz spiega: I colloqui sulla necessità di una tale direttiva hanno avuto come punto di partenza il malcontento dei produttori di musica, film, teatro, e così via, che ad un certo momento non potevano beneficiare di una remunerazione, di diritti d’autore corretti per le loro opere. Non è stato affatto semplice.



La direttiva avrà un impatto significativo sia per i creatori, i cui diritti vanno pienamente osservati, che per i cittadini europei, che devono approfittare dei benefici che porta il Mercato Unico Digitale, ha sottolineato il ministro Breaz: Potrei dire che i cittadini europei avranno accesso ad un’offerta più ricca di contenuti culturali online e di materiali educativi, come pure a notizie corrette e di qualità. La direttiva avrà un impatto positivo su un’ampia categoria di protagonisti, come, ad esempio, redattori mass-media, istituzioni culturali, di insegnamento, artisti, interpreti, creatori e professionisti del mondo della cultura.



La bozza della direttiva tocca un’ampia gamma di questioni, che si possono suddividere in tre categorie. Una categoria riguarda l’adeguamento delle eccezioni in materia di diritti d’autore all’ambiente digitale e a quello transfrontaliero. Una seconda è relativa al miglioramento delle pratiche di concessione delle licenze per garantire un accesso più ampio al contenuto. In tal senso, la direttiva prevede norme che facilitano lo sfruttamento delle opere che non vengono più vendute, il rilascio di licenze collettive con effetti estesi e l’ottenimento dei diritti per film tramite le piattaforme video su richiesta. Una terza categoria è legata alla realizzazione di un mercato funzionale dei diritti d’autore. La direttiva introduce un nuovo diritto per i redattori mass-media per quanto riguarda l’uso digitale delle loro pubblicazioni stampate. Gli autori delle opere inserite nelle rispettive pubblicazioni avranno diritto ad una quota degli incassi ottenuti dai redattori mass-media come risultato di questo nuovo diritto.



Per quanto riguarda le piattaforme di file-sharing online, la direttiva ne chiarisce il quadro giuridico. Queste piattaforme dovranno, di principio, ottenere una licenza per le opere tutelate da diritti d’autore caricate dagli utenti, eccezion fatta per il caso in cui sono riunite alcune condizioni previste nella direttiva. Affinché l’accordo entri in vigore, è necessario il voto nella Commissione JURI del Parlamento Europeo, un voto nella seduta plenaria del Parlamento Europeo e, poi, l’adozione da parte del Consiglio UE.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company