Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche nella politica fiscale del Governo romeno

Il Governo di Bucarest ha approvato, venerdì, la modifica di tre ordinanze d’urgenza, tra cui la famigerata ordinanza 114, detta della cupidigia”, che prevedeva l’introduzione di nuove tasse in settori importanti dell’economia: banche, telecomunicazioni, energia. L’atto normativo che ha polarizzato la classe politica era stato adottato dal governo PSD-ALDE senza previe consultazioni con chi avrebbe subito gli effetti delle modifiche ed è stato criticato sia in Romania, che oltreconfine, soprattutto dai partner europei.

Modifiche nella politica fiscale del Governo romeno
Modifiche nella politica fiscale del Governo romeno

, 29.03.2019, 12:26

Il Governo di Bucarest ha approvato, venerdì, la modifica di tre ordinanze d’urgenza, tra cui la famigerata ordinanza 114, detta della cupidigia”, che prevedeva l’introduzione di nuove tasse in settori importanti dell’economia: banche, telecomunicazioni, energia. L’atto normativo che ha polarizzato la classe politica era stato adottato dal governo PSD-ALDE senza previe consultazioni con chi avrebbe subito gli effetti delle modifiche ed è stato criticato sia in Romania, che oltreconfine, soprattutto dai partner europei.



Stando alla premier Viorica Dăncilă, la modifica delle tre ordinanze mira a diminuire i costi dei crediti per i romeni e ad aumentare il numero delle compagnie romene che riceveranno crediti vantaggiosi dalle banche. Lei ha aggiunto che, tramite questi cambiamenti, nella formula di calcolo degli interessi per i mutui in lei, sarà introdotto un indice calcolato esclusivamente in base alle transazioni interbancarie, pubblicato sul sito della Banca Centrale della Romania. Scompare, così, dalla formula di calcolo l’indice ROBOR — il tasso di interesse pei prestiti che le banche si concedono tra di esse. Dal 2 maggio, il nuovo indice di riferimento viene applicato ai nuovi crediti contrattati dalla popolazione. Di conseguenza, verrà applicato anche ai nuovi crediti di rifinanziamento dei crediti correnti.



Soggetto a modifiche è anche il II Pilastro delle pensioni con gestione privata. La premier Viorica Dăncilă ha annunciato che ci sono state consultazioni con gli azionisti e gli amministratori di pensioni private di Romania, con il Ministero del Lavoro e della Giustizia Sociale, con l’Autorità di Vigilanza Finanziaria, per cui, fino al 31 maggio, si sospende l’applicazione delle regolamentazioni relative ai requisiti di capitale imposti ai gestori dei fondi pensionistici. La misura è necessaria, ha spiegato il capo dell’Esecutivo di Bucarest, per permettere agli amministratori di fondi pensionistici privati di adattarsi alle nuove condizioni di capitale sociale del mercato. Durante il periodo della sospensione si torna al capitale sociale minimo obbligatorio previsto per un amministratore di fondo pensionistico privato di almeno 4 milioni di euro, disponibili in lei.



D’altra parte, anche nel settore dell’energia sono stati apportati chiarimenti e regolamentazioni. Stando al premier, questi riguardano, tra l’altro, l’acceleramento degli investimenti nel settore energia elettrica, lo sviluppo delle reti di distribuzione del gas naturale tramite l’introduzione della possibilità di realizzare questo anche da fondi pubblici da parte delle unità amministrative e territoriali. Allo stesso tempo, viene mantenuto il prezzo massimale del gas e dell’energia elettrica per tutti i consumatori domestici e si rinuncia al prezzo massimale per i consumatori industriali in seguito ai dibattiti con rappresentanti dell’industria e dell’UE.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company