Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cento giorni alla presidenza del Consiglio UE

La premier Viorica Dăncilă ha presentato il bilancio della Presidenza romena del Consiglio UE dopo 100 giorni di mandato. Il capo del Governo di Bucarest ha affermato che i ministri PSD-ALDE hanno coordinato dossier difficili, complessi, alcuni rinviati durante le precedenti presidenze, hanno svolto negoziati in merito e li hanno portati a compimento. Stando alla premier romena, nei primi tre mesi di mandato, la Romania ha gestito più di 1.100 eventi e riunioni e sono stati ultimati più di 90 dossier di grande importanza per l’UE. Viorica Dăncilă: “Abbiamo dimostrato, accanto alla Rappresentanza permanente e agli esperti dei ministeri, di avere un’equipe forte e responsabile. Ho la certezza che dopo questo mandato di sei mesi si parlerà di più della Romania come di un Paese forte e rispettato in Europa”.



Facendo riferimento a uno dei dossier conclusi di recente, Viorica Dăncilă ha salutato l’adozione formale nel Consiglio, come ultimo passo della procedura legislativa, delle norme comuni relative al mercato del gas naturale, di quelle relative ai diritti d’autore, delle norme sui contratti di vendita di beni e dei contratti per la fornitura di contenuto digitale online.



La premier ha parlato anche dell’importanza delle elezioni europee del 26 maggio prossimo. Da Paese che ricopre la presidenza del Consiglio UE, la Romania ha contribuito alla creazione di un ambiente per lo svolgimento delle elezioni in modo libero e corretto, sono state stabilite regole più chiare per la tutela dei dati personali e per l’introduzione di sanzioni nel caso del loro uso allo scopo di strumentalizzare lo svolgimento e gli esiti delle elezioni.



Il Governo romeno è stato impegnato attivamente anche nei negoziati per la Brexit. “Durante il nostro mandato sono state portate a compimento e adottate formalmente nel Consiglio 15 proposte legislative volte a limitare gli effetti di un ritiro della Gran Bretagna dall’UE senza un accordo” — ha affermato il capo del governo di Bucarest, Stando alla premier, lo scopo è di proteggere i cittadini e l’ambiente d’affari. Perciò, la Romania ha ottenuto decisioni in settori chiave, come il trasporto stradale e aereo, il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, il programma di borse Erasmus +, i visti.



La premier Dăncilă ha precisato che anche nei prossimi mesi continueranno i dibattiti sul futuro dell’UE e che la Romania promuoverà il consolidamento del progetto europeo. Viorica Dăncilă: “La Romania ha sostenuto costantemente l’importanza del mantenimento dell’unità nell’UE, senza divisioni su criteri geografici, economici o sociali, a prescindere dal fatto che siano stati membri più vecchi o più nuovi, oppure abbiano velocità di integrazione europea diverse”.



Quanto alla migrazione, Viorica Dăncilă ha affermato che la presidenza romena è riuscita a rivedere il quadro giuridico per il funzionamento della rete europea degli ufficiali di collegamento in materia di migrazione ed ha portato a compimento i negoziati sull’estensione del mandato dell’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera. Per quanto riguarda invece la tutela sociale dei cittadini europei, la premier romena ha menzionato la conclusione dei negoziati e l’adozione di più regolamentazioni europee, che hanno come obiettivo la garanzia di condizioni di lavoro migliori per i cittadini.

Cento giorni alla presidenza del Consiglio UE
Cento giorni alla presidenza del Consiglio UE

, 18.04.2019, 13:13

La premier Viorica Dăncilă ha presentato il bilancio della Presidenza romena del Consiglio UE dopo 100 giorni di mandato. Il capo del Governo di Bucarest ha affermato che i ministri PSD-ALDE hanno coordinato dossier difficili, complessi, alcuni rinviati durante le precedenti presidenze, hanno svolto negoziati in merito e li hanno portati a compimento. Stando alla premier romena, nei primi tre mesi di mandato, la Romania ha gestito più di 1.100 eventi e riunioni e sono stati ultimati più di 90 dossier di grande importanza per l’UE. Viorica Dăncilă: “Abbiamo dimostrato, accanto alla Rappresentanza permanente e agli esperti dei ministeri, di avere un’equipe forte e responsabile. Ho la certezza che dopo questo mandato di sei mesi si parlerà di più della Romania come di un Paese forte e rispettato in Europa”.



Facendo riferimento a uno dei dossier conclusi di recente, Viorica Dăncilă ha salutato l’adozione formale nel Consiglio, come ultimo passo della procedura legislativa, delle norme comuni relative al mercato del gas naturale, di quelle relative ai diritti d’autore, delle norme sui contratti di vendita di beni e dei contratti per la fornitura di contenuto digitale online.



La premier ha parlato anche dell’importanza delle elezioni europee del 26 maggio prossimo. Da Paese che ricopre la presidenza del Consiglio UE, la Romania ha contribuito alla creazione di un ambiente per lo svolgimento delle elezioni in modo libero e corretto, sono state stabilite regole più chiare per la tutela dei dati personali e per l’introduzione di sanzioni nel caso del loro uso allo scopo di strumentalizzare lo svolgimento e gli esiti delle elezioni.



Il Governo romeno è stato impegnato attivamente anche nei negoziati per la Brexit. “Durante il nostro mandato sono state portate a compimento e adottate formalmente nel Consiglio 15 proposte legislative volte a limitare gli effetti di un ritiro della Gran Bretagna dall’UE senza un accordo” — ha affermato il capo del governo di Bucarest, Stando alla premier, lo scopo è di proteggere i cittadini e l’ambiente d’affari. Perciò, la Romania ha ottenuto decisioni in settori chiave, come il trasporto stradale e aereo, il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, il programma di borse Erasmus +, i visti.



La premier Dăncilă ha precisato che anche nei prossimi mesi continueranno i dibattiti sul futuro dell’UE e che la Romania promuoverà il consolidamento del progetto europeo. Viorica Dăncilă: “La Romania ha sostenuto costantemente l’importanza del mantenimento dell’unità nell’UE, senza divisioni su criteri geografici, economici o sociali, a prescindere dal fatto che siano stati membri più vecchi o più nuovi, oppure abbiano velocità di integrazione europea diverse”.



Quanto alla migrazione, Viorica Dăncilă ha affermato che la presidenza romena è riuscita a rivedere il quadro giuridico per il funzionamento della rete europea degli ufficiali di collegamento in materia di migrazione ed ha portato a compimento i negoziati sull’estensione del mandato dell’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera. Per quanto riguarda invece la tutela sociale dei cittadini europei, la premier romena ha menzionato la conclusione dei negoziati e l’adozione di più regolamentazioni europee, che hanno come obiettivo la garanzia di condizioni di lavoro migliori per i cittadini.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company