Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Marce per le foreste romene

Qualche migliaio di persone ha protestato, domenica, in più città romene, contro il taglio illegale dei boschi e contro le violenze nei confronti delle guardie forestali. “La marcia per le foreste” è stata organizzata da Greenpeace, Agent Green e Declic, che cercano di richiamare l’attenzione sugli effetti nocivi degli ampi disboscamenti. Le organizzazioni ambientali accennano anche ai recenti casi delle guardie forestali uccise dai ladri di legno in Romania. Negli ultimi anni, sei silvicoltori sono stati uccisi, e quasi 200 sono stati aggrediti, picchiati oppure minacciati con la morte dai delinquenti colti mentre tagliavano o rubavano materiale ligneo. Tra le rivendicazioni dei protestatari si annoverano il monitoraggio delle foreste via satellite, GPS obbligatorio per le macchine che trasportano legno e videocamere di sorveglianza in punti-chiave. I più recenti dati dell’Inventario Forestale Nazionale rilevano che i tagli illegali hanno raggiunto un ritmo senza precedenti. Gli effetti: versanti disboscati, frane, valanghe, inondazioni disastrose, inquinamento.

Marce per le foreste romene
Marce per le foreste romene

, 04.11.2019, 13:15

Qualche migliaio di persone ha protestato, domenica, in più città romene, contro il taglio illegale dei boschi e contro le violenze nei confronti delle guardie forestali. “La marcia per le foreste” è stata organizzata da Greenpeace, Agent Green e Declic, che cercano di richiamare l’attenzione sugli effetti nocivi degli ampi disboscamenti. Le organizzazioni ambientali accennano anche ai recenti casi delle guardie forestali uccise dai ladri di legno in Romania. Negli ultimi anni, sei silvicoltori sono stati uccisi, e quasi 200 sono stati aggrediti, picchiati oppure minacciati con la morte dai delinquenti colti mentre tagliavano o rubavano materiale ligneo. Tra le rivendicazioni dei protestatari si annoverano il monitoraggio delle foreste via satellite, GPS obbligatorio per le macchine che trasportano legno e videocamere di sorveglianza in punti-chiave. I più recenti dati dell’Inventario Forestale Nazionale rilevano che i tagli illegali hanno raggiunto un ritmo senza precedenti. Gli effetti: versanti disboscati, frane, valanghe, inondazioni disastrose, inquinamento.



Radu Melu, coordinatore nazione del Dipartimento Foreste presso World Wild Fund for Nature Romania, propone soluzioni per la sicurezza delle guardie forestali e la tutela delle foreste, ma anche il controllo del legno all’uscita dalla foresta e l’impronta digitale del camion: Abbiamo una soluzione efficace, discussa con tutti i fattori interessati al settore forestale. Quella di rinunciare al sistema di vigilanza in cui i tronchi degli alberi vengono segnati, sistema che non si è dimostrato efficace negli ultimi 30 anni e seguire i provvedimenti dell’UE, fare controlli nel momento in cui il legno viene messo in vendita per la prima volta sul mercato del legno. Purtroppo, in Romania il sistema di vigilanza basato sui segni applicati sugli alberi è invecchiato e non è utile nell’eventualità di un processo.



La Romsilva, che gestisce le foreste di proprietà statale, sostiene che ogni anno vengono tagliati illegalmente 50 mila metri cubi di legno dalle foreste romene. Gli attivisti ambientali affermano, invece, che la vera quantità di legno rubato ammonterebbe a oltre 8,8 milioni di metri cubi all’anno. Negli ultimi anni, gli ecologisti sono andati sul posto ed hanno svelato la rapina delle foreste romene, spiegando anche come funziona la mafia che le sta decimando. Purtroppo, permane un sistema di complicità ed interessi in cui tutti sono coinvolti, dai silvicoltori ai politici locali che fanno affari col legno tagliato illegalmente. Le ampie deforestazioni rappresentano anche una delle cause che hanno determinato modifiche nell’habitat degli orsi che scendono sempre più spesso nelle zone abitate in cerca di cibo. Di recente, un uomo e stata ucciso e più persone sono state ferite dagli orsi in Romania.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company