Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il secondo mandato del presidente Iohannis

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha presentato, giovedì, il bilancio del primo mandato di capo dello stato, prima di prestare giuramento, sabato, di fronte alle due Camere riunite del Parlamento, per il secondo. Sostenuto dal PNL, al governo, Klaus Iohannis ha stravinto il secondo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre, con il 66,09% dei voti, mentre la sua sfidante, l’ex premier social-democratica Viorica Dăncilă ha ottenuto solo il 33,91%.

Il secondo mandato del presidente Iohannis
Il secondo mandato del presidente Iohannis

, 20.12.2019, 14:44

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha presentato, giovedì, il bilancio del primo mandato di capo dello stato, prima di prestare giuramento, sabato, di fronte alle due Camere riunite del Parlamento, per il secondo. Sostenuto dal PNL, al governo, Klaus Iohannis ha stravinto il secondo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre, con il 66,09% dei voti, mentre la sua sfidante, l’ex premier social-democratica Viorica Dăncilă ha ottenuto solo il 33,91%.



Il presidente ha affermato che il più importante obiettivo del suo primo mandato è stato il mantenimento del percorso pro-europeo e democratico della Romania, considerando gli ultimi cinque anni come anni segnati da sfide importanti, tra cui, durante i governi socialdemocratici, il più grave è stato “il pericolo che il Paese lasciasse la traiettoria occidentale”. Il presidente Iohannis ha affermato che, per quanto riguarda la politica estera, ha puntato sulle tre coordinate che hanno costituito il filone di continuità del suo mandato, rispettivamente l’aumento del ruolo della Romania nella NATO e nell’UE e l’ampliamento e il rafforzamento del Partenariato strategico con gli USA.



Allo stesso tempo, in piano interno, il capo dello stato ha sottolineato che il buon funzionamento delle autorità pubbliche è stata la sua principale preoccupazione: “Negli ultimi tre anni, si è cercato di confiscare l’intero stato romeno e di indebolirlo attaccando la giustizia e insediando in cariche direttive persone incompetenti membri di un certo partito. Per controbilanciare queste forze profondamente antidemocratiche, che hanno cercato di fermare la lotta alla corruzione, ho impiegato tutti i meccanismi costituzionali.”



In piano economico, Klaus Iohannis ha dichiarato di aver sempre chiesto politiche economiche responsabili, investimenti consistenti e costanti, equilibri sani e prudenza fiscale e di bilancio e, quando queste quattro direzioni sono state “minacciate da decisioni sbagliate”, ha agito, nei limiti delle prerogative costituzionali, per “fermare le derive”.



Anche l’istruzione e la ricerca sono stati settori prioritari per il capo dello stato, che ha avuto come progetto assai caro “La Romania istruita”, descrivendolo come la più ampia consultazione mai esistita finora nel campo dell’istruzione, aperta a tutta la società. Egli ha inoltre affermato che, nel campo della Salute, ha puntato sugli obiettivi assunti nel Programma Presidenziale, promuovendo in particolar modo l’educazione per la salute e la prevenzione, il collocamento del paziente al centro del sistema, la valorizzazione del personale sanitario e l’implementazione dell’innovazione nella medicina, tramite il sostegno del concetto di medicina personalizzata. Prima di vincere il primo mandato presidenziale nel 2014, Klaus Iohannis, ex insegnante di fisica, è stato sindaco di Sibiu nel periodo 2000 — 2014.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company