Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Appello ai romeni all’estero

Le autorità di Bucarest potrebbero stimare quando sarà raggiunto il picco dell’epidemia di coronavirus in Romania appena fra una decina di giorni. Il ministro della Salute, Victor Costache, ha spiegato alla rete tevisiviva Digi24 che uno dei fattori che avranno influenza sulle stime è il flusso dei romeni che rientrano in Patria, che al momento, rappresentano oltre l’80% dei pazienti affetti da COVID-19 in Romania. Le più numerose comunità romene in Europa si trovano in Italia e Spagna, gravemente colpite dalla pandemia.

Appello ai romeni all’estero
Appello ai romeni all’estero

, 20.03.2020, 16:23

Le autorità di Bucarest potrebbero stimare quando sarà raggiunto il picco dell’epidemia di coronavirus in Romania appena fra una decina di giorni. Il ministro della Salute, Victor Costache, ha spiegato alla rete tevisiviva Digi24 che uno dei fattori che avranno influenza sulle stime è il flusso dei romeni che rientrano in Patria, che al momento, rappresentano oltre l’80% dei pazienti affetti da COVID-19 in Romania. Le più numerose comunità romene in Europa si trovano in Italia e Spagna, gravemente colpite dalla pandemia.

Victor Costache ha presentato anche i piani del ministero per la cura dei malati. La nostra strategia consiste nel ricoverare tutti all’inizio, per contenere la diffusione della malattia. Attualmente, potremmo avere più di 2000 letti in terapia intensiva, un numero che aumenterà progressivamente in seguito all’acquisizione dei ventilatori che abbiamo fatto. Non è una malattia molto complicata, però impiega tantissime risorse logistiche e medicinali. Quindi, la strategia consiste nel ricoverare le persone affette dal COVID-19 nelle prime due tappe, il che significa oltre 4000 contagi. Prevediamo di trasferire o lasciare al domicilio i pazienti con forme lievi, ha detto il ministro.

Intanto, il sistema sanitario romeno continua a prepararsi e la settimana prossima è previsto l’arrivo di altri mille ventilatori polmonari. In corso anche l’identificazione di nuove strutture di quarantena, che potrebbero essere alestite negli alberghi che stanno chiudendo in questo periodo. Il ministro della Salute ha detto, inoltre, che in questo momento i medici tirocinanti non curano i malati di coronavirus, ma ciò accadrà se il numero dei contagi salirà notevolmente. Per evitare una simile possibilità, le autorità potrebbero imporre nuove misure restrittive nei prossimi giorni, ha aggiunto il ministro.

A questo punto, il presidente Klaus Iohannis ha chiesto ai romeni all’estero di non rientrare a casa quest’anno per Pasqua. Praticamente, in Europa non si può più circolare e tutto è particolarmente complicato. Una volta arrivati nel Paese, ai sensi delle norme vigenti decise dagli esperti, dovranno andare direttamente in isolamento o quarantena. E allora che senso ha venire, solo per andare in quarantena o isolamento per almeno un paio di settimane? si è domandato il capo dello stato. Vogliamo bene ai romeni all’estero, vogliamo vederli e stare insieme, ma, quest’anno per le feste di Pasqua, tale fatto non è possibile. E’ triste, ma dobbiamo essere sinceri, per non generare delle aspettative che poi non vengono esaudite, ha detto Klaus Iohannis.

Ieri, il capo dello stato ha sollecitato ai prefetti e ai capi delle istituzioni pubbliche territoriali di essere attivi e applicare tutte le decisioni prese a livello centrale. Klaus Iohannis ha spiegato che la situazione non è solo complicata, ma anche grave. Dipende da tutti noi come attraversiamo questo periodo, ha ammonito il presidente in una videoconferenza dedicata alla gestione dell’epidemia di COVID-19. Da parte sua, il premier Ludovic Orban ha detto, nel corso della stessa videoconferenza, che nella prossima seduta governativa sarà adottata una normativa che rafforza la responsabilità delle autorità locali di controllare i casi di isolamento domiciliare.

Inoltre, il premier ha annunciato l’aumento delle pene per il reato di ostacolare la lotta alla diffusione dell’epidemia, nonchè per le false dichiarazioni riguardanti l’epidemia di coronavirus. Ludovic Orban ha spiegato che le persone che non rispettono la quarantena e la misure disposte dalle autorità incorreranno sanzioni penali. Non possiamo accettare che i cittadini irresponsabili, messi in isolamento domiciliare o in quarantena, non rispettino le decisioni delle autorità, andando in giro nella società e rischiando di contagiare altri cittadini romeni, ha aggiunto il premier. Intanto, in questo contesto, nel Codice Penale è stato aggiunto un nuovo reato, che riguarda l’omessa comunicazione dei dati.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company