Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova ordinanza militare per il contrasto del COVID-19

Nuove misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus sono state introdotte in Romania tramite un’ordinanza militare, la quarta dalla dichiarazione dello stato di emergenza. In primo luogo, come annunciato dal ministro dell’interno Marcel Vela, sono stati apportati chiarimenti in riferimento allo spostamento delle persone in età superiore ai 65 anni, che potranno uscire per risolvere i problemi di salute lungo lintera giornata. Per fare la spesa, resta in vigore la fascia oraria 11 — 13 e, alle stesse persone, sono consentiti gli spostamenti fuori casa nelle fasce orarie 11-13 e 20.00-21.00 per le esigenze degli animali di compagnia. Gli operatori economici devono facilitare laccesso delle persone ultra 65enni negli spazi commerciali nella fascia oraria prevista.

Una nuova ordinanza militare per il contrasto del COVID-19
Una nuova ordinanza militare per il contrasto del COVID-19

, 30.03.2020, 13:19

Nuove misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus sono state introdotte in Romania tramite un’ordinanza militare, la quarta dalla dichiarazione dello stato di emergenza. In primo luogo, come annunciato dal ministro dell’interno Marcel Vela, sono stati apportati chiarimenti in riferimento allo spostamento delle persone in età superiore ai 65 anni, che potranno uscire per risolvere i problemi di salute lungo lintera giornata. Per fare la spesa, resta in vigore la fascia oraria 11 — 13 e, alle stesse persone, sono consentiti gli spostamenti fuori casa nelle fasce orarie 11-13 e 20.00-21.00 per le esigenze degli animali di compagnia. Gli operatori economici devono facilitare laccesso delle persone ultra 65enni negli spazi commerciali nella fascia oraria prevista.



Altre misure riguardano l’isolamento e la quarantena: le persone che trasgrediscono lo stato di isolamento saranno messe in quarantena, con tutte le spese a loro carico. In ugual misura, i cittadini che non rispettano la quarantena e sono rintracciati fuori dallarea protetta dalle forze dellordine, verranno rimessi in quarantena per altri 14 giorni a partire da quel momento, con tutte le spese a loro carico. Per proteggere i cittadini, le autorità locali monteranno nei condomini dei dispositivi contenenti disinfettanti e procederanno alla sanificazione periodica dei corridoi dingresso, delle scale, degli ascensori e di altri spazi comuni.



In piano economico, ai sensi della nuova ordinanza, vengono congelate le tariffe per le utilità. “Abbiamo fatto delle analisi approfondite assieme al ministero dell’Economia, ai colleghi del Governo, al primo ministro e abbiamo deciso che, a partire dalla data di pubblicazione dellOrdinanza Militare n.4 sulla Gazzetta Ufficiale, per tutta la durata dello stato di emergenza, le tariffe per energia elettrica e termica, gas, acqua, raccolta rifiuti e carburanti non sono soggette ad aumenti, anzi possono essere soggette a diminuzioni, in funzione della domanda e dell’offerta, ma non possono in alcun modo aumentare”, ha dichiarato il ministro dell’Interno, Marcel Vela.


Aumentano però le multe per le persone fisiche e giuridiche che trasgrediscono i provvedimenti delle ordinanze militari, dopo che in precedenza erano aumentate le pene. Oltre alle multe, saranno applicate anche altre sanzioni, presentate dal segretario di stato nel ministero dell’Interno Bogdan Despescu: “La confisca dei beni destinati, utilizzati o risultati da contravvenzioni, il divieto d’accesso ai rispettivi beni tramite l’applicazione del sigillo da parte delle istituzioni abilitate, la sospensione temporanea dell’attività, la cancellazione di alcuni lavori, la ristrutturazione di certi allestimenti. Garantiamo a tutti i cittadini che stiamo adottando tutte le misure per prevenire la diffusione di questo virus e non tollereremo alcuna trasgressione delle norme vigenti. E’ un’esortazione che faccio a tutti: non applicate e non propagate informazioni false relative all’attività delle pubbliche istituzioni e a ogni tipo di attività connessa alle iniziative volte a contenere la diffusione del contagio dal nuovo tipo di coronavirus”.



Altre misure annunciate riguardano la protezione dei camionisti, dei piloti e del personale navigante nel contesto della pandemia di COVID 19.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company