Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: manovra finanziaria in Romania

Il Governo romeno ha adottato, mercoledì, tramite ordinanza d’urgenza, una manovra finanziaria per l’anno in corso, tenuto conto del nuovo contesto economico determinato dalla crisi provocata dall’epidemia di coronavirus. Più fondi andranno ai ministeri della Salute, del Lavoro, delle Finanze, all’Ordine, alla Sicurezza e ai Lavori pubblici. Si mira principalmente a garantire le risorse necessarie per il finanziamento delle misure di sostegno economico adottate di recente dal Governo.

COVID-19: manovra finanziaria in Romania
COVID-19: manovra finanziaria in Romania

, 16.04.2020, 12:27

Il Governo romeno ha adottato, mercoledì, tramite ordinanza d’urgenza, una manovra finanziaria per l’anno in corso, tenuto conto del nuovo contesto economico determinato dalla crisi provocata dall’epidemia di coronavirus. Più fondi andranno ai ministeri della Salute, del Lavoro, delle Finanze, all’Ordine, alla Sicurezza e ai Lavori pubblici. Si mira principalmente a garantire le risorse necessarie per il finanziamento delle misure di sostegno economico adottate di recente dal Governo.



Stando a Ionel Dancă, capo della Cancelleria del primo ministro, sono stati triplicati i fondi per il finanziamento dello schema di garanzia dei crediti per il capitale circolante e dei crediti per investimenti destinati alle PMI. Le piccole e medie imprese possono beneficiare di crediti a interessi sovvenzionati al 100%, a interessi e commissioni zero fino alla fine del corrente anno. Venerdì inizia il maggiore programma di sostegno alle PMI di Romania degli ultimi 30 anni, PMI Invest, un programma al quale parteciperanno più di 40.000 PMI. E’ uno schema di sostegno statale approvato dalla Commissione Europea ed è l’unico esistente in questo momento, ha sottolineato il ministro delle Finanze, Florin Cîţu.



Nella manovra finanziaria sono previsti anche fondi per il pagamento della cassa integrazione ai dipendenti i cui contratti di lavoro sono sospesi in questo periodo, come pure alle persone che effettuano prestazioni lavorative in base ad altre forme contrattuali, come le persone fisiche autorizzate, le imprese individuali o le persone incluse nella categoria altri professionisti del Codice civile.



Al settore sanitario sono stati assegnati fondi sia per garantire il fabbisogno di dispositivi medici e sanitari per la lotta all’epidemia, che per il pagamento dei contributi sanitari o dei diritti dei beneficiari di assicurazioni sanitarie. Si tratta dei congedi per malattia, ha spiegato Ionel Dancă, precisando che nell’elaborazione della manovra finanziaria sono stati presi in considerazione i dati macroeconomici trasmessi dalla Commissione Nazionale di Strategia e Previsione.



“Secondo i dati forniti dalla Commissione Nazionale di Strategia e Previsione, si anticipa una contrazione economica dell’1,9% quest’anno rispetto alla crescita del 4,1% che era ipotizzata nell’elaborazione del bilancio preventivo all’inizio dell’anno, il che vuol dire una contrazione di quasi il 6% del PIL quest’anno. Di conseguenza, sono stati aggiustati i provvedimenti del bilancio in funzione dei nuovi dati relativi al volume delle attività economiche e degli incassi stimati per quest’anno, tenuto conto anche delle principali priorità del governo in questo periodo per garantire le risorse necessarie agli sforzi sanitari di contenere la diffusione dell’epidemia di coronavirus e per limitare, allo stesso tempo, gli effetti economici e sociali provocati in questo periodo”, ha affermato Ionel Dancă.



Dancă ha inoltre precisato che gli stanziamenti di fondi dal budget afferenti alle misure menzionate ammontano, in seguito alla manovra finanziaria, al 3% del PIL. In precedenza, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, aveva annunciato che è in via di elaborazione un pacchetto significativo di misure volte a rilanciare l’economia, che sarà annunciato una volta finito lo stato di emergenza.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company