Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Romania, nessun allentamento nel successivo periodo

Un eventuale allentamento delle restrizioni non è contemplato nel successivo periodo, per ragioni di sicurezza sanitaria, indica il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest, in seguito alle varie proposte in tal senso lanciate nello spazio pubblico. In un comunicato, il Gruppo spiega che le misure istituite finora stanno dimostrando l’efficienza nel contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, e vanno rispettate strettamente anche nel successivo periodo.

COVID-19: Romania, nessun allentamento nel successivo periodo
COVID-19: Romania, nessun allentamento nel successivo periodo

, 21.04.2020, 11:17

Un eventuale allentamento delle restrizioni non è contemplato nel successivo periodo, per ragioni di sicurezza sanitaria, indica il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest, in seguito alle varie proposte in tal senso lanciate nello spazio pubblico. In un comunicato, il Gruppo spiega che le misure istituite finora stanno dimostrando l’efficienza nel contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, e vanno rispettate strettamente anche nel successivo periodo.

Le discussioni su un allentamento graduale terranno in considerazione l’evoluzione epidemiologica e la necessità di prevenire un’ulteriore ondata di contagi. Le autorità fanno in permanenza delle stime sull’evoluzione della diffusione del virus, basate in primo luogo sul comportamento sociale e sul tasso di osservanza da parte dei cittadini delle regole già istituite. Come indicato anche da parecchi specialisti, le autorità romene aspettano ora una decina di giorni per accertare un impatto delle feste di Pasqua sull’evoluzione dell’epidemia, in seguito all’attività sociale più intensa in questi giorni.

Noi siamo su una linea di tendenza ancora in salita, con i contagi in crescita. Dato questo momento di contagio, in cui alcuni cittadini hanno rispettato, altri invece no – l’isolamento e il distanziamento sociale, faremo una valutazione fra dieci giorni. Una volta arrivati verso il picco, entro due settimane terremo di mira la diminuzione del numero di nuovi contagi e dei decessi, nonchè l’evoluzione in certi focolai già esistenti o che si stanno delineando in questo momento. Dopo l’inizio del mese di maggio, fino al 15 maggio, potremo pensare anche ad un allentamento, ma, ripeto, non è ancora arrivato il momento di contemplare allentamenti, ha dichiarato il ministro della Salute, Nelu Tătaru.

Il ministro Nelu Tătaru ha sottolineato che non verranno imposte restrizioni speciali alle persone anziane e neanche il loro isolamento, spiegando che la decisione delle autorità di rilassarle interesserà tutte le fascie di età. Le precisazioni del ministro fanno seguito alle speculazioni in tal senso nello spazio pubblico, che hanno generato emozione e scontentezza. Il ministro della Salute ha aggiunto che le misure di allentamento saranno differenziate geograficamente, a seconda della diffusione del virus e dei focolai.

Ripartiranno parzialmente alcuni settori di attività o saranno aperti alcuni negozi, in certi centri più grandi, mantenendo, però, il distanziamento sociale e l’isolamento. Per certe località e focolai, si comincerà con un allentamento che riguarderà la fascia oraria consentita per gli spostamenti, compresi quelli degli anziani, nonchè le zone in cui saranno permessi. Si tratta di aspetti che verranno adottati a seconda della dinamica per ogni focolaio o località, solo nel momento in cui vedremo che la zona è sicura. Siamo in stato di emergenza fino al 15 maggio, dopo di che penseremo a una rivalutazione, ha concluso il ministro della Salute.

L’analisi riguardante le eventuali misure di allentamento delle restrizioni terrà in considerazione le raccomandazioni della Commissione Europea, nonchè il coordinamento con gli altri stati dell’Unione.

Foto: Alexandru Dolea/Radio Romania
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company