Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: presidente Iohannis, da metà maggio non si torna alla vita di prima

In seguito alla moltiplicazione dei contagi dal COVID-19 in Romania, il presidente Klaus Iohannis proclamava il 16 marzo lo stato di emergenza per 30 giorni, prorogato successivamente fino a metà maggio. Ma cosa succederà dopo questa data? Il capo dello stato ha spiegato ieri, nel corso di una lunga conferenza stampa, che la settimana prossima si deciderà se lo stato di emergenza sarà mantenuto o sostituito da un’altra misura amministrativa in grado di consentire il mantenimento di alcune restrizioni. Le autorità prenderanno la decisione a seconda dell’evoluzione dell’epidemia di COVID-19 nel Paese.

COVID-19: presidente Iohannis, da metà maggio non si torna alla vita di prima
COVID-19: presidente Iohannis, da metà maggio non si torna alla vita di prima

, 29.04.2020, 11:35

In seguito alla moltiplicazione dei contagi dal COVID-19 in Romania, il presidente Klaus Iohannis proclamava il 16 marzo lo stato di emergenza per 30 giorni, prorogato successivamente fino a metà maggio. Ma cosa succederà dopo questa data? Il capo dello stato ha spiegato ieri, nel corso di una lunga conferenza stampa, che la settimana prossima si deciderà se lo stato di emergenza sarà mantenuto o sostituito da un’altra misura amministrativa in grado di consentire il mantenimento di alcune restrizioni. Le autorità prenderanno la decisione a seconda dell’evoluzione dell’epidemia di COVID-19 nel Paese.

Klaus Iohannis ha richiamato l’attenzione che il pericolo non è ancora passato e un rilassamento prematuro sarebbe sbagliato e potrebbe annientare tutti i risultati ottenuti finora. Il capo dello stato ha fatto riferimento a quello che accadrà dopo il 15 maggio, quando le restrizioni dovrebbero essere allentate progressivamente, ammonendo che ciò non significa tornare alla vita di prima, mentre la responsabilità spetterà di più ai cittadini.

Vigeranno ancora molte restrizoni. Saranno permessi assembramenti di tre persone al massimo e per un bel po’ di tempo non potremo ancora andare, ad esempio, al ristorante o ai centri commerciali. Subito dopo il 15 maggio, non potremo nemmeno uscire dalla località se non avremo un motivo molto serio, ha spiegato il presidente.

Sempre più esperti affermano che non potremo sbarazzarci di questo virus e che dovremo trovare un modo di convivenza, ha detto ancora il capo dello stato, precisando che i grandi festival non si terranno più, probabilmente, quest’anno, mentre le gare sportive, se riprese, si svolgeranno senza pubblico. Inoltre, diventerà obbligatorio l’uso della mascherina negli spazi pubblici chiusi e sui mezzi pubblici di trasporto. L’ingresso nei negozi, nelle aziende o nelle istituzioni sarà controllato con i termoscanner, per evitare l’accesso delle persone che potrebbero essere contagiate.

D’altra parte, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che la produzione di certi equipaggiamenti medici andrà ripresa in Romania e che sarebbe utile la selezione di certi settori essenziali per una produzione nazionale o europea sotto questo profilo. Il capo dello stato ritiene che seguirà una reimpostazione delle catene economiche e produttive, e che nell’Unione Europea devono esistere facilitazioni di produzione laddove si tratta di produzione strategica.

Sono convinto che ci saranno parecchi imprenditori romeni che coglieranno l’opportunità di produrre e vedere materiali che, negli ultimi anni, per vari motivi, non sono stati più confezionati da noi, come le mascherine, ad esempio, ha detto ancora il capo dello stato.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company