Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: il sistema sanitario va modernizzato

È chiaro che anche prima, ma soprattutto dopo quest’epidemia, dovremo pensare molto attentamente al sistema sanitario romeno, ha dichiarato il primo ministro, Ludovic Orban, martedì, ad un dibattito su questo tema. Il premier ha sottolineato che la situazione creata dal coronavirus ha messo in risalto alcune cose che non funzionano e vanno corrette, una serie di problemi nel sistema e, soprattutto, una lunga trascuratezza nei confronti del sistema sanitario.

COVID-19: il sistema sanitario va modernizzato
COVID-19: il sistema sanitario va modernizzato

, 03.06.2020, 13:02

È chiaro che anche prima, ma soprattutto dopo quest’epidemia, dovremo pensare molto attentamente al sistema sanitario romeno, ha dichiarato il primo ministro, Ludovic Orban, martedì, ad un dibattito su questo tema. Il premier ha sottolineato che la situazione creata dal coronavirus ha messo in risalto alcune cose che non funzionano e vanno corrette, una serie di problemi nel sistema e, soprattutto, una lunga trascuratezza nei confronti del sistema sanitario.



Il premier ha rilevato che l’infrastruttura ospedaliera è vecchia e crea moltissimi problemi, perché sono stati promossi pochissimi investimenti nuovi. Orban ha deplorato il fatto che il sistema sanitario è sub finanziato da molto tempo, si basa sui contributi pagati di un numero ristretto di cittadini romeni, perché ci sono molte categorie di persone esenti dal pagamento dei contributi e che godono di servizi sanitari anche se non partecipano al loro finanziamento. In più, Ludovic Orban ha affermato che il livello di digitalizzazione del sistema sanitario è “molto arretrato”: “La tessera sanitaria, come si sa, è vicina al collasso. Il livello di digitalizzazione nel settore sanitario è molto arretrato. Proprio adesso, ci siamo confrontati con la necessità di digitalizzazione, di gestione di tutte le basi dati in un periodo estremamente breve, con la necessità di trasmettere le informazioni in un sistema che funzioni velocemente. Ed è ovvio che le cose vanno cambiate al più presto in questo settore”.



Il premier ha ricordato però che un fatto positivo durante la pandemia è stato che il sistema medico si è adattato rapidamente ed ha agito prontamente nella lotta al COVID-19. Orban ha sottolineato anche la necessità di adottare misure relative alla gestione degli ospedali: È ovvio che le procedure, anche se esistono in teoria, non sono conosciute, è mancata la loro implementazione, la gestione degli ospedali è priva della preparazione necessaria, non ha l’autorità per imporre tutte le regole negli ospedali e permette, praticamente, un sistema policentrico di autorità negli ospedali”, ha sottolineato il capo del governo.



D’altra parte, Orban ha affermato che per quanto riguarda la politica sui farmaci, il Governo dovrà intervenire seriamente nel prossimo periodo. Il mantenimento del sistema clawback senza una sua rielaborazione ha portato, praticamente, alla scomparsa dal mercato romeno di centinaia, forse migliaia di farmaci, ha spiegato Orban. Il premier ha sottolineato che, nel prossimo periodo, gli investimenti nel settore sanitario rappresentano una priorità per il Governo, accanto a quelli nell’infrastruttura di trasporto, nell’infrastruttura energetica, nell’istruzione, nelle comunicazioni, nella ricerca e nello sviluppo.



Sempre martedì, anche il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha elencato una serie di problemi nel sistema sanitario come: la politicizzazione, il management, la legislazione, l’inesistenza di una politica coerente sugli investimenti e la politica sui farmaci. “Dobbiamo pensare a un patto per la salute, abbiamo bisogno di professionisti”, ha sottolineato il ministro.



D’altra parte, Nelu Tătaru ha dichiarato che la Romania registra in trend discendente dei contagi da COVID -19 e che vengono accertati sempre meno casi gravi. Ha aggiunto che la trasmissione comunitaria del virus è bassa e che il numero dei test effettuati a livello nazionale è diminuito. Il Ministero della Salute ha inoltre annunciato che sarà effettuato un test di siero-prevalenza del contagio dal nuovo coronavirus sul territorio della Romania che avrà luogo nel periodo giugno – settembre 2020. L’obiettivo è di osservare il grado di diffusione del contagio tra la popolazione per poter creare basi adeguate per le prossime misure di protezione. Secondo le stime, saranno raccolti e investigati oltre 29 mila sieri residui.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company