Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: proroga dello stato di allerta in Romania

Dopo una seduta con il premier Ludovic Orban e più ministri, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato, martedì, nuove misure di allentamento delle restrizioni imposte per limitare il diffondersi del nuovo coronavirus. Il presidente ha affermato che, dopo il 15 giugno, si potranno riaprire i grandi centri commerciali, ma non i ristoranti e gli spazi giochi per bambini, come pure le palestre e le piscine all’aperto, rispettando però regolamenti sanitari speciali e norme rigorose di distanziamento fisico. Saranno permessi gli eventi privati, ma non quelli pubblici, con un numero massimo di 20 partecipanti, se si svolgono all’interno, e 50, se sono organizzati all’esterno. Per offrire sostegno ai genitori che dovranno andare al lavoro anche durante le vacanze scolastiche, sarà possibile la riapertura dei centri doposcuola e degli asili privati.

COVID-19: proroga dello stato di allerta in Romania
COVID-19: proroga dello stato di allerta in Romania

, 10.06.2020, 12:28

Dopo una seduta con il premier Ludovic Orban e più ministri, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato, martedì, nuove misure di allentamento delle restrizioni imposte per limitare il diffondersi del nuovo coronavirus. Il presidente ha affermato che, dopo il 15 giugno, si potranno riaprire i grandi centri commerciali, ma non i ristoranti e gli spazi giochi per bambini, come pure le palestre e le piscine all’aperto, rispettando però regolamenti sanitari speciali e norme rigorose di distanziamento fisico. Saranno permessi gli eventi privati, ma non quelli pubblici, con un numero massimo di 20 partecipanti, se si svolgono all’interno, e 50, se sono organizzati all’esterno. Per offrire sostegno ai genitori che dovranno andare al lavoro anche durante le vacanze scolastiche, sarà possibile la riapertura dei centri doposcuola e degli asili privati.



Tuttavia, stando al presidente Klaus Iohannis c’è bisogno di misure preventive anche nel prossimo periodo. Lo stato di allerta, ha affermato il capo dello stato, andrebbe prorogato anche dopo la scadenza, alla metà di questo mese, perché non c’è una diminuzione significativa del numero di nuovi contagi. La proroga dello stato di allerta istituito a metà maggio, dopo la rimozione dello stato di emergenza dichiarato il 16 marzo scorso, dipende però dal voto del Legislativo. Perciò, il presidente ha esortato i parlamentari ad approvare la proroga dello stato di allerta.



“Egregi parlamentari, siate responsabili. Pensate che il virus non scompare con un voto nel Parlamento, però se appoggiate il governo, allora possiamo controllare efficacemente l’epidemia, come abbiamo già dimostrato. Avete forse seguito uno studio molto recente realizzato da un prestigioso istituto di Londra in cui si afferma che, senza queste misure nel mondo, soprattutto in Europa, ci sarebbero stati milioni di decessi. Il fatto che abbiamo imposto in Romania, per tempo, queste misure, ci ha aiutati a controllare il più possibile il diffondersi dell’epidemia”, ha affermato Klaus Iohannis.



L’annuncio del presidente è stato accolto con critiche da parte dell’opposizione che ha affiancato il PSD. Tramite il portavoce del partito, Lucian Romaşcanu, i socialdemocratici hanno reso pubblico che non voteranno a favore della proroga dello stato di allerta: “La proposta del presidente è inaccettabile, almeno dal punto di vista dei motivi che ci ha elencato, che non sono sostenuti da nessun punto di vista degli scienziati e degli esperti di epidemiologia.”



Anche Pro Romania ha annunciato che i suoi parlamentari non voteranno per la proroga dello stato di allerta, mentre l’Unione Salvate la Romania pone come condizione per votare a favore la presentazione di dati chiari sull’evoluzione della situazione epidemiologica. L’USR considera più adeguato istituire lo stato di allerta solo nelle località in cui c’è rischio di contagio dal virus SARS CoV-2.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company