Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: piano di rilancio economico

A Bucarest, il governo e il capo dello stato hanno lanciato mercoledì un ambizioso piano di rilancio economico. Intitolato “Ricostruiamo la Romania”, il piano si stende su 10 anni e ha un budget previsto di 100 miliardi di euro. L’obiettivo del piano è l’aumento del tenore di vita dei romeni, tramite ampi investimenti e il cambiamento del modello di sviluppo del Paese. Il piano interessa l’infrastruttura di trasporto ed energetica, di salute, l’istruzione, gli investimenti per lo sviluppo locale, l’infrastruttura agricola e di irrigazioni, gli investimenti nell’ambiente e l’infrastruttura sportiva. L’obiettivo promosso dall’esecutivo è la convergenza con le economie europee, di modo che il prodotto interno lordo a testa alla parità di potere d’acquisto standard arrivi in Romania all’87% della media dell’Unione Europea entro il 2025. Stando ai promotori del progetto, la grande differenza sarebbe l’aumento economico basato su ampi investimenti, che sostituiscano l’attuale modello basato piuttosto sul consumo.

Governo: piano di rilancio economico
Governo: piano di rilancio economico

, 02.07.2020, 12:24

A Bucarest, il governo e il capo dello stato hanno lanciato mercoledì un ambizioso piano di rilancio economico. Intitolato “Ricostruiamo la Romania”, il piano si stende su 10 anni e ha un budget previsto di 100 miliardi di euro. L’obiettivo del piano è l’aumento del tenore di vita dei romeni, tramite ampi investimenti e il cambiamento del modello di sviluppo del Paese. Il piano interessa l’infrastruttura di trasporto ed energetica, di salute, l’istruzione, gli investimenti per lo sviluppo locale, l’infrastruttura agricola e di irrigazioni, gli investimenti nell’ambiente e l’infrastruttura sportiva. L’obiettivo promosso dall’esecutivo è la convergenza con le economie europee, di modo che il prodotto interno lordo a testa alla parità di potere d’acquisto standard arrivi in Romania all’87% della media dell’Unione Europea entro il 2025. Stando ai promotori del progetto, la grande differenza sarebbe l’aumento economico basato su ampi investimenti, che sostituiscano l’attuale modello basato piuttosto sul consumo.



“Vogliamo investire nell’ammodernamento dell’infrastruttura di trasporto, per aumentare la competitività delle compagnie, l’attrattività della Romania per gli investimenti, che portano alla creazione di posti di lavoro, generano sviluppo, e, in fin dei conti, portano incassi al budget dello stato. La Romania è un Paese ricco, vanta importanti risorse, ma la valorizzazione di queste risorse va fatta in modo intelligente, tramite lo stanziamento di finanziamenti verso ciò che può veramente mettere in valore tutte le risorse di cui dispone la Romania”, ha affermato il premier liberale Ludovic Orban.



Secondo il piano, gli investimenti nell’infrastruttura rappresentano oltre il 60% dei 100 miliardi di euro. Il Governo ha presentato progetti in cui è prevista la costruzione di moltissimi chilometri di infrastruttura di trasporto, tra l’alto, 3.000 chilometri di autostrade e altrettanti di ferrovia, entro il 2030. Il documento include anche misure rapide per le grandi compagnie, ma anche per quelle piccole, con fondi di 3 miliardi di euro. Il Governo continuerà a pagare dal budget dello stato anche la cassa-integrazione, il lavoro part-time e il telelavoro. Ambiziosi, anche gli investimenti in ospedali e scuole: è prevista la costruzione di tre ospedali regionali di emergenza, ma anche la costruzione o modernizzazione di migliaia di scuole e asili.



“I romeni meritano una rete di autostrade di livello europeo, un sistema energetico forte a livello nazionale e regionale, industria e servizi competitivi. Possiamo avere tutto questo solo accelerando i principali progetti di investimento in maniera efficace, professionista e trasparente. Ogni piano di investimenti ambizioso richiede però un finanziamento adeguato. Perciò, i fondi europei devono diventare un pilastro essenziale per il nostro sviluppo”, ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



Lopposizione socialdemocratica è del parere, però, che il piano presentato ieri sia un programma esclusivamente elettorale, non adeguato alle necessità attuali, basato su fondi europei, ma che non porti nulla di concreto per quanto riguarda il modo in cui saranno attirati questi fondi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company