Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuovi appelli al rispetto delle regole

I medici romeni hanno esortato nuovamente la popolazione a osservare le regole sanitarie, dopo una recrudescenza dei casi di contagio dal nuovo coronavirus. Più capi di ospedali hanno attirato l’attenzione che cominciano ad affollarsi i reparti e che i posti in terapia intensiva sono quasi al completo. Loro deplorano la carenza di personale specializzato, ma anche il fatto che quello esistente è molto stanco dopo mesi di attività incessante nella lotta contro la pandemia. I medici smentiscono le varie teorie della cospirazione che girano nella società e attirano l’attenzione che abbiamo a che fare con una malattia molto reale e molto pericolosa.

COVID-19: nuovi appelli al rispetto delle regole
COVID-19: nuovi appelli al rispetto delle regole

, 10.07.2020, 12:19

I medici romeni hanno esortato nuovamente la popolazione a osservare le regole sanitarie, dopo una recrudescenza dei casi di contagio dal nuovo coronavirus. Più capi di ospedali hanno attirato l’attenzione che cominciano ad affollarsi i reparti e che i posti in terapia intensiva sono quasi al completo. Loro deplorano la carenza di personale specializzato, ma anche il fatto che quello esistente è molto stanco dopo mesi di attività incessante nella lotta contro la pandemia. I medici smentiscono le varie teorie della cospirazione che girano nella società e attirano l’attenzione che abbiamo a che fare con una malattia molto reale e molto pericolosa.



Il medico Virgil Musta, coordinatore dell’Ospedale di Malattie Infettive “Victor Babeş” di Timişoara (sud-ovest), afferma che la comparsa di nuovi focolai è una conseguenza del fatto che non si rispettano più le regole di prevenzione: “Va bene che vogliamo essere liberi. Va bene che abbiamo la possibilità di muoverci ma, se non siamo responsabili e consapevoli dei rischi, vedremo che man mano il numero dei contagi aumenterà e gli altri Paesi bloccheranno il nostro accesso. È un peccato che dopo tre mesi di sacrifici, ma con ottimi risultati, arriviamo ad una crescita dei contagi e ad una recrudescenza del numero di casi gravi, a un aumento del numero dei decessi, e cancelliamo tutto quello che avevamo costruito finora. Io spero, però, che tuttavia la nostra comunità capisca quanto sia importante osservare le tre misure d’oro: indossare la mascherina, mantenere il distanziamento sociale e lavarsi le mani, che infatti non sono misure difficili e alle quali ci dovremmo abituare anche d’ora in poi, se non vogliamo ammalarci, non solo di COVID-19, perché sicuramente ci saranno anche altre sfide simili.”



Abbiamo allentato troppo presto le restrizioni e questo ci potrebbe costare parecchio, è anche il messaggio dei medici di Brașov (centro), una delle province maggiormente colpite ultimamente. Loro affermano che la popolazione non sembra consapevole del pericolo rappresentato dal nuovo coronavirus e che la situazione è molto seria. Il direttore sanitario dell’Ospedale di Malattie Infettive di Braşov, Andreea Moldovan, ammonisce che i medici fanno fronte con grande difficoltà al numero sempre più grande di malati, soprattutto perché i posti negli ospedali della zona che curano pazienti affetti da coronavirus sono quasi esauriti. Lei attira inoltre l’attenzione che, sebbene nei bambini le forme cliniche di COVID-19 non siano talmente gravi e imprevedibili come negli adulti, possono esserci anche casi difficili, che lasciano varie sequele.



Il virus è reale, non ha colore politico, non può essere proibito per legge e non scompare da sé tramite la semplice negazione della sua esistenza, ha attirato l’attenzione, giovedì, il presidente Klaus Johannis, lanciando un nuovo appello alla responsabilità della popolazione. Dal canto suo, il premier Ludovic Orban ha chiesto una mobilitazione generale nelle istituzioni con incarichi di controllo che dovranno verificare se vengono rispettate le misure di prevenzione della diffusione del nuovo coronavirus e punire chi trasgredisce le regole.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company