Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Romania in attesa delle elezioni amministrative

Più di 18 milioni di romeni sono chiamati domenica alle urne per eleggere i sindaci, i presidenti dei consigli provinciali e i membri dei consigli locali e provinciali nei prossimi quattro anni. Lo scrutinio si doveva svolgere a giugno, però è stato rinviato a causa della pandemia di coronavirus e i mandati degli eletti locali sono stati prorogati. C’è chi ora critica la decisione, tenuto conto che il numero dei contagi è aumentato moltissimo in Romania rispetto al mese di giugno, ma d’altra parte chi avrebbe potuto sapere allora come si evolveva la situazione?! Sono, probabilmente, le prime elezioni amministrative nella storia del Paese che si svolgono in condizioni di pandemia e nessuno può anticipare quanto e come l’attuale contesto influirà sulla presenza alle urne. Quello che si sa con certezza è che gli elettori e tutte le persone coinvolte nel processo di voto devono osservare alcune regole molto rigorose di sicurezza sanitaria, come indossare le mascherine protettive, mantenere il distanziamento sociale, ridurre al minimo i contatti tra persone e con oggetti comuni, disinfettare le mani e misurare la temperatura corporea.

Politica: Romania in attesa delle elezioni amministrative
Politica: Romania in attesa delle elezioni amministrative

, 25.09.2020, 13:00

Più di 18 milioni di romeni sono chiamati domenica alle urne per eleggere i sindaci, i presidenti dei consigli provinciali e i membri dei consigli locali e provinciali nei prossimi quattro anni. Lo scrutinio si doveva svolgere a giugno, però è stato rinviato a causa della pandemia di coronavirus e i mandati degli eletti locali sono stati prorogati. C’è chi ora critica la decisione, tenuto conto che il numero dei contagi è aumentato moltissimo in Romania rispetto al mese di giugno, ma d’altra parte chi avrebbe potuto sapere allora come si evolveva la situazione?! Sono, probabilmente, le prime elezioni amministrative nella storia del Paese che si svolgono in condizioni di pandemia e nessuno può anticipare quanto e come l’attuale contesto influirà sulla presenza alle urne. Quello che si sa con certezza è che gli elettori e tutte le persone coinvolte nel processo di voto devono osservare alcune regole molto rigorose di sicurezza sanitaria, come indossare le mascherine protettive, mantenere il distanziamento sociale, ridurre al minimo i contatti tra persone e con oggetti comuni, disinfettare le mani e misurare la temperatura corporea.



Le autorità hanno dato assicurazioni che, se verranno osservate le misure di sicurezza, il rischio di contagio non aumenterà, ma anche dall’opposizione ci sono stati suggerimenti per un nuovo rinvio dello scrutinio. Dal punto di vista statistico, sono stati allestiti oltre 18 mila seggi elettorali a livello nazionale, di cui oltre 1.200 a Bucarest. I consigli locali, provinciali, i sindaci e i presidenti dei consigli provinciali vengono eletti tramite voto universale, segreto e liberamente espresso. Nella capitale, gli elettori votano per la designazione del consiglio locale e del sindaco del rione di residenza, del Consiglio Generale di Bucarest e del sindaco generale della capitale. I consigli locali e provinciali vengono eletti per circostrizioni elettorali, in base al voto sulle liste, secondo il principio della rappresentazione proporzionale. In questo caso il voto è considerato uno politico e potrebbe rendere un’idea di cosa succederà alle politiche previste nel mese di dicembre. I sindaci dei comuni, delle città, dei municipi, dei rioni di Bucarest, il sindaco generale e il presidente del consiglio provinciale vengono eletti per circoscrizioni elettorali, tramite voto uninominale.



Hanno diritto di voto i cittadini romeni che hanno compiuto i 18 anni e che non sono soggetti ad alcun divieto giudiziario e i cittadini dell’UE con domicilio o residenza in Romania. I principali sfidanti sono i grandi partiti: il PSD — che aveva stravinto le precedenti elezioni amministrative e politiche e il PNL, partito dal quale proviene anche il presidente romeno, Klaus Iohannis, adesso al secondo mandato. I liberali, attualmente al governo, hanno vinto le precedenti elezioni europee superando i socialdemocratici, all’opposizione però maggioritari nel Parlamento. Di buone percentuali tra gli intenti di voto gode anche l’Alleanza di centro-destra USR – PLUS che ha ottenuto un numero significativo di voti alle europee e che ha, nelle grandi città, un elettorato numeroso, scontento dei partiti tradizionali. Hanno proposto candidati anche alcuni partiti che si aggirarono intorno alla soglia elettorale del 5%. Le elezioni si svolgono in un unico turno e, stando agli analisti, come al solito, in Romania conterà molto l’affluenza alle urne.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company