Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: agenda complicata nel Parlamento romeno

Si annuncia una settimana difficile nel Parlamento di Bucarest, la cui agenda prevede anche l’indagine su presunti brogli elettorali alle amministrative che si sono svolte alla fine dello scorso mese, nonché la cancellazione delle imposte per l’industria dell’accoglienza. Un altro argomento all’attenzione dei parlamentari è l’analisi da parte della direzione del Senato della proposta legislativa relativa al rinvio delle elezioni politiche programmate per il 6 dicembre alla primavera dell’anno prossimo.

Politica: agenda complicata nel Parlamento romeno
Politica: agenda complicata nel Parlamento romeno

, 05.10.2020, 12:32

Si annuncia una settimana difficile nel Parlamento di Bucarest, la cui agenda prevede anche l’indagine su presunti brogli elettorali alle amministrative che si sono svolte alla fine dello scorso mese, nonché la cancellazione delle imposte per l’industria dell’accoglienza. Un altro argomento all’attenzione dei parlamentari è l’analisi da parte della direzione del Senato della proposta legislativa relativa al rinvio delle elezioni politiche programmate per il 6 dicembre alla primavera dell’anno prossimo.



Il deputato indipendente Adrian Dohotaru, ex membro dell’USR, ha inoltrato al Senato un ddl relativo al rinvio delle elezioni politiche al 14 marzo 2021. Tra gli argomenti a sostegno della sua proposta, il deputato ricorda l’aumento preoccupante dei contagi dal nuovo coronavirus e la debolezza del sistema sanitario romeno. Il ddl prevede che, nel contesto in cui il mandato dell’attuale legislativo scade il 20 dicembre prossimo, la data limite per l’organizzazione delle prossime elezioni per la designazione del futuro legislativo può essere, secondo la Costituzione, al massimo tre mesi dopo la scadenza del mandato del precedente.



Anche Marcel Ciolacu, presidente del PSD, il principale partito all’opposizione, che conta il maggior numero di seggi nel Parlamento, ha dichiarato che, se verrà proposto nel Legislativo un rinvio delle politiche, è possibile che il suo partito appoggi tale iniziativa. Invece, il premier liberale, Ludovic Orban, ha affermato che qualsiasi tentativo di prorogare il mandato dell’attuale Parlamento avrà conseguenze negative per la Romania. Stando al premier, se tutti osserveranno le regole di sicurezza sanitaria, la campagna elettorale non aumenterà il rischio di diffondersi del nuovo coronavirus. Orban ha aggiunto che i liberali utilizzeranno tutti gli strumenti legali e costituzionali disponibili affinché venga eletto un nuovo Legislativo che sia uno specchio delle opzioni politiche dei cittadini”.



Sull’agenda dei parlamentari, questa settimana, si annovera anche l’indagine sui presunti brogli alle recenti elezioni amministrative, nel contesto in cui alcuni partiti hanno lanciato accuse di broglio elettorale e hanno chiesto che sia ripreso lo scrutinio. A Bucarest, l’Ufficio Elettorale Municipale ha respinto un nuovo conteggio dei voti al primo e al quinto rione. La Polizia di Bucarest e i procuratori del Tribunale del Primo Rione si sono attivati e stanno effettuando indagini in due fascicoli penali, in cui sono stati invocati brogli elettorali.



D’altra parte, all’attenzione del Legislativo c’è anche l’industria dell’accoglienza, gravemente colpita dalla pandemia di coronavirus, che si confronta principalmente con l’incertezza e la necessità di finanziamento. I parlamentari esaminano la proposta che riguarda l’esenzione dal pagamento delle imposte fino alla fine del 2022, sia delle compagnie sia dei dipendenti dell’industria dell’accoglienza.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company