Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: legge per la confisca estesa dei patrimoni illeciti

La Camera dei Deputati di Bucarest ha votato, come istituzione con poteri decisionali, il disegno di legge sulla confisca estesa dei beni ottenuti tramite reati. Secondo i provvedimenti, si dispone la confisca estesa sui beni ottenuti da una persona condannata nei cinque anni precedenti e, se è il caso, dopo il momento del reato, fino alla data di emissione del documento tramite cui è informato il tribunale. Il ddl ha come oggetto di regolamentazione la modifica e il completamento di atti normativi del settore penale, al fine di trasporre alcuni provvedimenti europei nella legislazione nazionale. I beni delle persone condannate in via definitiva al carcere per un periodo di quattro anni o di più e che sono stati trasferiti a terzi potrebbero essere confiscati per coprire i danni recati al patrimonio pubblico o privato.

Giustizia: legge per la confisca estesa dei patrimoni illeciti
Giustizia: legge per la confisca estesa dei patrimoni illeciti

, 14.10.2020, 11:32

La Camera dei Deputati di Bucarest ha votato, come istituzione con poteri decisionali, il disegno di legge sulla confisca estesa dei beni ottenuti tramite reati. Secondo i provvedimenti, si dispone la confisca estesa sui beni ottenuti da una persona condannata nei cinque anni precedenti e, se è il caso, dopo il momento del reato, fino alla data di emissione del documento tramite cui è informato il tribunale. Il ddl ha come oggetto di regolamentazione la modifica e il completamento di atti normativi del settore penale, al fine di trasporre alcuni provvedimenti europei nella legislazione nazionale. I beni delle persone condannate in via definitiva al carcere per un periodo di quattro anni o di più e che sono stati trasferiti a terzi potrebbero essere confiscati per coprire i danni recati al patrimonio pubblico o privato.



L’ex ministro della Giustizia, la deputata non-affiliata Ana Birchall ha precisato che la misura sarà applicata a un numero molto maggiore di reati, incluso l’abuso d’ufficio: Tramite l’adozione di questo disegno di legge, la confisca estesa potrà essere applicata anche ai reati d’ufficio. Un altro provvedimento importante riguarda la modifica dei requisiti necessari per l’applicazione della confisca estesa. Vengono eliminate in questo modo le restrizioni previste dall’attuale regolamentazione, cosicché il tribunale potrà accertarsi che i beni provengono da attività delinquenziali basandosi su qualsiasi circostanza.”



Il ddl prevede inoltre che, nel caso dei beni che possono essere oggetto di confisca speciale o estesa, è d’obbligo che il procuratore prenda tutte le misure necessarie per evitare che tali beni siano nascosti, distrutti, venduti o sottratti all’inseguimento. L’istituzione giudiziaria che ha disposto l’estensione dell’inchiesta penale o il cambiamento dell’inquadramento giuridico è costretta a informare il sospetto dei nuovi reati in merito ai quali è stata disposta l’estensione o in merito alla modifica dell’inquadramento giuridico.



Allo stesso tempo, il procuratore dispone la sospensione del perseguimento penale solo se, prendendo in considerazione tutte le circostanze della causa, considera che il sospetto o l’incolpato non possa essere ascoltato sul posto in cui si trova oppure tramite videoconferenza, oppure che il suo ascolto in questo modo potrebbe recare pregiudizi ai suoi diritti e al buono svolgimento dell’inchiesta penale. Se non viene disposta la sospensione del processo, l’ascolto del sospetto o dell’incolpato sul posto in cui si trova o tramite videoconferenza si può svolgere solo in presenza dell’avvocato. D’altra parte, l’Agenzia nazionale di gestione dei beni sottoposti a sequestro conservativo porta a conoscenza del giudice delegato all’esecuzione qualsiasi impedimento o ritardo apparso durante l’esecuzione di una confisca speciale o estesa.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company