Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: saranno efficaci le nuove restrizioni?

Da lunedì, sono scattate in Romania nuove restrizioni, volte a contenere il numero dei contagi dal nuovo coronavirus, che ha raggiunto cifre preoccupanti. La mascherina protettiva è d’obbligo in tutto il Paese, negli spazi pubblici chiusi e aperti, le lezioni si svolgono esclusivamente online, i negozi chiudono entro le ore 21:00 ed è vietato spostarsi di notte, con alcune eccezioni. Misure simili o anche più dure hanno adottato più stati, nel contesto della pandemia che sta imperversando in tutto il mondo. Le autorità romene auspicano di contenere il numero dei contagi, per dare al sistema sanitario la possibilità di far fronte alla situazione, soprattutto per quanto riguarda i reparti di terapia intensiva. Ma quanto efficaci saranno queste misure? Una risposta la possono dare solo gli specialisti, che si basano sullo studio delle pandemie, sull’esperienza accumulata quest’anno e su modelli matematici e calcoli predittivi specifici.

Covid-19: saranno efficaci le nuove restrizioni?
Covid-19: saranno efficaci le nuove restrizioni?

, 10.11.2020, 12:42

Da lunedì, sono scattate in Romania nuove restrizioni, volte a contenere il numero dei contagi dal nuovo coronavirus, che ha raggiunto cifre preoccupanti. La mascherina protettiva è d’obbligo in tutto il Paese, negli spazi pubblici chiusi e aperti, le lezioni si svolgono esclusivamente online, i negozi chiudono entro le ore 21:00 ed è vietato spostarsi di notte, con alcune eccezioni. Misure simili o anche più dure hanno adottato più stati, nel contesto della pandemia che sta imperversando in tutto il mondo. Le autorità romene auspicano di contenere il numero dei contagi, per dare al sistema sanitario la possibilità di far fronte alla situazione, soprattutto per quanto riguarda i reparti di terapia intensiva. Ma quanto efficaci saranno queste misure? Una risposta la possono dare solo gli specialisti, che si basano sullo studio delle pandemie, sull’esperienza accumulata quest’anno e su modelli matematici e calcoli predittivi specifici.



Uno di loro è Octavian Jurma, medico epidemiologo e ricercatore a Timişoara (ovest), città molto colpita dall’epidemia ultimamente. E’ stato invitato alla radio pubblica e la sua principale conclusione è che le restrizioni entrate in vigore non bastano per determinare un calo consistente dei contagi dal COVID-19, ma bisogna applicare misure più dure. “Anche se fossero state prese misure complete, al massimo livello, avremmo avuto lo stesso altre due settimane di crescita. E’ come un rubinetto che si chiude, ma l’acqua continua a scorrere per un certo periodo. Queste misure non mirano a fermare del tutto il rubinetto, ma rallentare abbastanza lo scorrere, nella speranza che il sistema sanitario possa reggere, però la capacità del sistema è già superata almeno due volte. Questa settimana arriveremo a oltre 12.000 contagi, mentre la settimana prossima probabilmente a 15.000“, spiega il medico.



Octavian Jurma ha sostenuto che la soluzione migliore sarebbe stata il lockdown totale secondo il modello applicato in alcuni Paesi europei, che avrebbe potuto portarci nel periodo delle feste natalizie a meno di 2.000 casi al giorno. Un’altra misura proposta è testare la popolazione. “E’ meno costoso testare qualcuno e mandarlo al lavoro che tenerlo in isolamento 14 giorni e pagargli il congedo per malattia. Stiamo parlando dei test rapidi meno sensibili, ma che a livello di massa possono garantire un ritorno nell’economia, però devono essere affiancati da un periodo minimo di quarantena. Almeno se riuscissimo a fare i test in base alle indagini epidemiologiche. Non sono più sottoposti ai test i contatti diretti, bisogna che la persona presenti almeno tre sintomi per farle il tampone. E’ questo il motivo per cui una su tre persone è rilevata positiva. La situazione è completamente fuori controllo“, aggiunge Octavian Jurma. Per quanto riguarda un possibile vaccino, il medico romeno è del parere che non sarà disponibile prima del mese di aprile, quando arriverà in quantità limitate.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company