Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: personale medico, motivi di scontentezza

Il personale sanitario romeno che è in prima linea nella lotta contro il nuovo coronavirus, ha espresso più volte le proprie scontentezze finanziarie e relative alle condizioni di lavoro. I membri del Sindacato della Federazione SANITAS sono scesi in piazza, martedì, e hanno presidiato la sede del Governo, in segno di protesta contro la mancanza di reazione da parte delle autorità alle loro richieste di sostegno finanziario, umano e logistico trasmesse all’Esecutivo. Una settimana fa, decine di membri dei sindacati dei settori sanitario e di assistenza sociale hanno organizzato una protesta intitolata “Manifestazione dell’Esaurimento”, scontenti di quello che definiscono le “incoerenti strategie di crisi” delle autorità nell’approccio alla pandemia.

Salute: personale medico, motivi di scontentezza
Salute: personale medico, motivi di scontentezza

, 11.11.2020, 12:14

Il personale sanitario romeno che è in prima linea nella lotta contro il nuovo coronavirus, ha espresso più volte le proprie scontentezze finanziarie e relative alle condizioni di lavoro. I membri del Sindacato della Federazione SANITAS sono scesi in piazza, martedì, e hanno presidiato la sede del Governo, in segno di protesta contro la mancanza di reazione da parte delle autorità alle loro richieste di sostegno finanziario, umano e logistico trasmesse all’Esecutivo. Una settimana fa, decine di membri dei sindacati dei settori sanitario e di assistenza sociale hanno organizzato una protesta intitolata “Manifestazione dell’Esaurimento”, scontenti di quello che definiscono le “incoerenti strategie di crisi” delle autorità nell’approccio alla pandemia.



Martedì, i leader della Federazione SANITAS hanno avuto una riunione con i rappresentanti del Governo ai quali hanno presentato le loro sollecitazioni. Iulian Pope, primo vicepresidente della Federazione Sanitas ha dichiarato: Il principale problema è la mancanza di preoccupazione del governo per la situazione del personale sanitario e mi riferisco all’esaurimento fisico e psichico del personale medico che già dal mese di marzo è in prima linea, mi riferisco ai posti di lavoro bloccati, alla carenza di materiali protettivi adeguati e sufficienti in questo periodo e alla prevedibilità che, al momento, il governo non offre a chi lavora in questo settore. E ovviamente ci sono anche rivendicazioni di tipo salariale.ˮ



Alla fine dei colloqui con i leader della Federazione SANITAS, i rappresentanti del Governo hanno garantito che elaboreranno atti normativi tramite cui l’incentivo del 30% e l’indennità epidemia, compresa tra il 50% e l’85%, saranno concessi a tutto il personale dei settori sanitario e assistenza sociale impegnati nella cura dei malati risultati positivi al coronavirus. I leader dei sindacati dell’Ambulanza hanno rinunciato allo sciopero bianco in cui dovevano scendere da mercoledì, dopo che il giorno prima hanno discusso delle loro rivendicazioni con il premier Ludovic Orban e con i ministri della Salute e delle Finanze pubbliche.



Gheorghe Chiş, presidente della Federazione Nazionale Sindacale Ambulanza” ha affermato: “Dal 15 agosto, il personale dell’Ambulanza non gode di alcun incentivo o dell’indennità pandemia. Invece, altre istituzioni sanitarie ne hanno beneficiato e abbiamo discusso di questo problema. Speriamo che la nuova legislazione sia applicata dal 1 novembre e che sia concesso lo scatto del 25% a tutto il personale che lavora nei servizi di Ambulanza. Un altro problema sollevato è stato legato alla retribuzione degli infermieri dell’Ambulanza che non ricevono stipendi adeguati alla loro prestazione lavorativa.ˮ I sindacalisti hanno ottenuto la concessione dell’indennità Covid del 25% e l’aumento del numero dei dipendenti dell’Ambulanza di altri 1000 posti. Questi saranno occupati tramite concorso, a tempo indeterminato, e distribuiti in modo equo in tutte le province.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company